quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da mizu »

Ciao a tutti!
scusatemi ma sono vermante disperato... Lunedì devo consegnare la mia pratica legge 10... e sono bloccato su un quesito a cui non riesco a darmi una risposta!!

Si tratta di un negozio con ventilazione forzata in cui l'aria viene trattata termicamente da una piccola UTA.

Nel calcolo del FEN limite alla voce calore "n" numero di ricambi orari, devo inserire il valore dei ricambi che si effettuano in ventilazione meccanica o si riferisce solo alla ventilazione natureale e quindi devo mettere "n=0"

Se metto n=o non mi verifica il fen.... !

Per favore... è urgentissimo!!
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da davidemorcy »

Devi mettere i ricambi d'aria di progetto
Conoscendo la portata ed il volume trovi subito il valore
"Chi non lavora non fa l'amore"
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da mizu »

inanzitutto ti ringrazio!

quindi devo considerare il ricambio di aria che è stato trattato dalla UTA da progetto ?

Nel mio caso il valore di "n" sarà pari al rapporto della portata oraria trattata dalla uta diviso il volume ambiente interessato?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da SapereLibero »

Una curiosità, in lombardia si deve rispettare EPH limite e in questo valore è presente anche la quota parte di calore necessario al ricambio d'aria. Se si ha un ambiente tipo sala fumatori dove devi per legge matenere determinati volumi d'aria di ricambio (anche 10vol/h) pur utilizzando recuperatoi di calore al 60% non si rientra in nessun modo ai limiti nuovi. Si dovrebbero utilizzare recuperatori aduabatici ma il cui costo è esorbitante! Voi cosa fate in questi casi, non viene considerato locale soggetto poichè ha un'applicazione particolare (non credo) oppure utilizzate i ricambi normali come locale standar poi ci si fa la sala fumatori.
Stesso discorso per sale mortuarie (15vol/h) ecc...
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da davidemorcy »

mizu ha scritto:inanzitutto ti ringrazio!

quindi devo considerare il ricambio di aria che è stato trattato dalla UTA da progetto ?

Nel mio caso il valore di "n" sarà pari al rapporto della portata oraria trattata dalla uta diviso il volume ambiente interessato?
esattamente.....
"Chi non lavora non fa l'amore"
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da mizu »

Grazie per le risposte! ora so cosa devo fare!
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da Andrea_Diqui »

mizu ha scritto:inanzitutto ti ringrazio!

quindi devo considerare il ricambio di aria che è stato trattato dalla UTA da progetto ?

Nel mio caso il valore di "n" sarà pari al rapporto della portata oraria trattata dalla uta diviso il volume ambiente interessato?
Dipende se la tua macchina è tutta aria esterna ok come dici....
Andrea Diqui
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da mizu »

si ... nel mio caso la macchina lavora a tutt'aria esterna!

se avessi avuto ricircolo avredi dovuto considerare solo la portata di aria prelevata dall'ambiente esterno?
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

Messaggio da Andrea_Diqui »

mizu ha scritto:si ... nel mio caso la macchina lavora a tutt'aria esterna!

se avessi avuto ricircolo avredi dovuto considerare solo la portata di aria prelevata dall'ambiente esterno?
esatto
Andrea Diqui
Rispondi