Pagina 1 di 1

Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: ven mar 13, 2009 14:10
da Axel
Decreto regionale Emilia Romagna.
Ho un palazzo che si serve completamente da rete di teleriscaldamento. In questo caso non devo fare il solare perchè la norma ritiene il teleriscaldamento equivalente al rinnovabile. Siccome mi si chiede il calcolo dell' EPItot= (EPI riscaldamento)+(EPI acs) di fatto è come se non avessi consumo di energia per l'acqua calda sanitaria dato che la recupero tutta dal teleriscaldamento e potrei porrre EPI acs=0 perchè l'acs la produco tutta tramite il calore che mi deriva dal teleriscaldamento. Cosa ne pensate? E' corretto il ragionamento?

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: sab mar 14, 2009 11:49
da marcello60
Se il ragionamento è corretto, io lo completerei dicendo che non solo EPacs=0, ma anche EPi=0, cioè che se l'edificio è allacciato al teleriscaldamento in pratica non consuma! (a parte il consumo di pompe ecc).
Tuttavia credo che il fatto di assumere il teleriscaldamento come fonte assimilabile a FER sia solo una convenzione di tipo "politico", che ha lo scopo di incentivare tale fonte rispetto alle altre.

Nel calcolo destinato alla produzione del certificato energetico mi atterrei a quanto suggerito dal software: in quello che uso io (MC4) ho la possibilità di inserire "teleriscaldamento" nel campo relativo al tipo di generatore.
Ovviamente così si ottengono valori di EP diversi da 0, ma almeno più indicativi delle prestazioni energetiche dell'edificio.

Ciao
Marcello

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: sab mar 14, 2009 12:25
da Axel
In effetti il dubbio che mi era venuto anche a me era che se EPacs era zero allora doveva esserlo anche EPi dato che non consumo 'nulla' anche per il riscaldamento. Però allora mi domando: nel caso di teleriscaldamento ha senso rispettare l'EPlimite? A livello di certificazione cosa vado poi a scrivere?
Se devo rispettare l'EPlimite è chiaro che devo comunque supporre che da qualche altra parte l'ACS viene fatta tramite 'rinnovabile' se no (anch'io uso MC4) l'EP non verrà mai sotto l'EPlimite. In questo senso avevo appunto ipotizzato che EPacs fosse pari a zero perchè prodotto tramite 'rinnovabile' ovvero teleriscaldamento. Certo che è come il gatto che si morde la coda...

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: sab mar 14, 2009 19:07
da marcello60
Axel ha scritto:Se devo rispettare l'EPlimite è chiaro che devo comunque supporre che da qualche altra parte l'ACS viene fatta tramite 'rinnovabile' se no (anch'io uso MC4) l'EP non verrà mai sotto l'EPlimite.
In effetti, se così l'EPtot non ti rientra ... è difficile trovare una soluzione diversa da quella che hai prospettato... hai provato a chiedere lumi in Regione?

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: lun mar 16, 2009 13:46
da Axel
Ho chiamato questa mattina in regione. Erano in difficoltà anche loro a darmi una risposta. Alla fine abbiamo convenuto che si dovesse rispettare l'EP limite per il riscaldamento ma non per l'ACS.
Però sinceramente non sono molto convinto...

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: lun mar 16, 2009 16:08
da marcello60
L'importante è che sia una interpretazione da loro condivisa :mrgreen: .
L'ideale in questi casi sarebbe farsi dare una risposta scritta o, meglio ancora, che integrassero il loro documento delle FAQ con questo e altri chiarimenti ogni volta che capitano ...
Ciao
Marcello

Re: Teleriscaldamento e acqua calda sanitaria

Inviato: mar mar 17, 2009 13:53
da Axel
in effetti una risposta scritta sarebbe stata la cosa migliore soltanto che per averla credo si sarebbero dovuti aspettare tempi biblici...
Ciao!