Edificio da Posizione strato isolante

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
micalb
Messaggi: 12
Iscritto il: sab mar 07, 2009 16:42

Edificio da Posizione strato isolante

Messaggio da micalb »

Edificio da ristrutturare con involucro costituito da muatura in mattoni pieni più intonaci interno ed esterno tot spessore 35 cm. Solai in latero-cemento da 20 cm di spessore, sottotetto che non dovrà nel nuovo pogetto essere abitato e riscaldato,
copertura con orditura lignea costituita da capriate e falsi puntoni, listellatura, manto in tegole marsigliesi. Lo stato di conservazione dell'orditura lignea è buono vorremmo conservarlo le tegole vivece vorremmo cambiarle.
Il piccolo edificio interno 3,5 x 4,5 con tre finestre metri verrà destinato a guardiania di un centro raccolta rifiuti con sevizio igienico.
chiedo gentilmente:
1) dove conviene posizionare lo strato isolante? all'interno del locale tra il controsoffitto e la soletta, nel sottotetto appoggiato sopra la soletta, sotto il manto di copertura in questo caso dovremmo immagino creare un tavolato dove mettere l'isolante poiprevedere una nuova listellatura, oppure è possibile inserirlo negli spazi tra un puntone che ha uno spessore di 18 cm e l'altro, in questo caso però ci sarebbero dei ponti termici in corrispondenza dei puntoni?
2) che materiale isolante converrebbe prevedere e di che spessore la fibra di legno può andar bene ?
3)Per le murature perimetrali invece è necessario l'isolamento?
4)per il pavimento è necessario uno strato isolante? In caso affermativo con quali caratteristiche di spessore e posizionamento?
2) Che tipo di impianto di riscaldamento converrebbe installare?
Molte grazie e cordiali saluti
Rispondi