Pagina 1 di 1

Geotermia e 55%

Inviato: mer mar 11, 2009 16:41
da sguaz
Un mio cliente ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore geotermica realizzando due sonde.
Può usufruire degli sgravi del 55%?
Anche il costo per le perforazioni è deducibile, fatto salvo il limite complessivo dei 30.000€?

Re: Geotermia e 55%

Inviato: mer mar 11, 2009 17:51
da simcat
Direi che forse tu puoi accedeere al comma 344, ovvero ai 100.000 euro.....se il Committente se lo può permetttere!!!

Re: Geotermia e 55%

Inviato: ven mar 13, 2009 09:52
da Davidedada905
sguaz ha scritto:Un mio cliente ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore geotermica realizzando due sonde.
Può usufruire degli sgravi del 55%?
Anche il costo per le perforazioni è deducibile, fatto salvo il limite complessivo dei 30.000€?
Attenzione.. per le pompe di calore accedi SOLO al 344. Devi però assicurarti di ridurre del 20% il fabbisogno limite imposto dalla normativa Nazionale/Regionale

Re: Geotermia e 55%

Inviato: lun mar 16, 2009 15:49
da Andrea_Diqui
Davidedada905 ha scritto:
sguaz ha scritto:Un mio cliente ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore geotermica realizzando due sonde.
Può usufruire degli sgravi del 55%?
Anche il costo per le perforazioni è deducibile, fatto salvo il limite complessivo dei 30.000€?
Attenzione.. per le pompe di calore accedi SOLO al 344. Devi però assicurarti di ridurre del 20% il fabbisogno limite imposto dalla normativa Nazionale/Regionale
Perchè dici solo con il comma 344???
Se sostituisco la caldaia e uso solo la pompa di calore per riscaldamento e acqua sanitaria posso usare anche il 347

Re: Geotermia e 55%

Inviato: lun mar 16, 2009 16:18
da Gloria
Esatto. Sia 344 che 347.

Re: Geotermia e 55%

Inviato: mar mar 17, 2009 12:02
da Davidedada905
Andrea_Diqui ha scritto:
Davidedada905 ha scritto:
sguaz ha scritto:Un mio cliente ha deciso di sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore geotermica realizzando due sonde.
Può usufruire degli sgravi del 55%?
Anche il costo per le perforazioni è deducibile, fatto salvo il limite complessivo dei 30.000€?
Attenzione.. per le pompe di calore accedi SOLO al 344. Devi però assicurarti di ridurre del 20% il fabbisogno limite imposto dalla normativa Nazionale/Regionale
Perchè dici solo con il comma 344???
Se sostituisco la caldaia e uso solo la pompa di calore per riscaldamento e acqua sanitaria posso usare anche il 347
Mi sembra che ci sia una disposiozione dell'Ade che obbliga, nel caso di pompe di calore, ad accedere solo 344. Deve essere una disposizione di fine anno scorso, ma devo verificare... se avete occasione provate a cercare anche voi

Re: Geotermia e 55%

Inviato: mar mar 17, 2009 12:21
da Gloria
Io ho provato a cercare, forse fai riferimento alla risoluzione 458 del 01/12/2008 che però dice che va usato il comma 344 se si tratta di INTEGRAZIONE dell'impianto esistente con pompa di calore ad alta efficienza. Ma se si tratta di sostituzione dell'impianto esistente con impianto con pompa di calore ad alta efficienza allora si può usare anche il comma 347.

Re: Geotermia e 55%

Inviato: mer mar 18, 2009 08:55
da Davidedada905
Gloria ha scritto:Io ho provato a cercare, forse fai riferimento alla risoluzione 458 del 01/12/2008 che però dice che va usato il comma 344 se si tratta di INTEGRAZIONE dell'impianto esistente con pompa di calore ad alta efficienza. Ma se si tratta di sostituzione dell'impianto esistente con impianto con pompa di calore ad alta efficienza allora si può usare anche il comma 347.
Ok, se è così, allora a posto benissimo. Meno male