rete gas condominiale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marius
Messaggi: 82
Iscritto il: dom mar 30, 2008 16:23

rete gas condominiale

Messaggio da marius »

condominio nuovo, 16 app. h= 15 m , impianto gas autonomo . l'edificio è dotato di portico su tutto il perimetro . la rete gas è la seguente: contatori esterni , tratto oriz interrato, risalita 16 tubi su tratto parete esterna in muratura (costruita appositamente per accedere al soffitto del portico), tratto orizzontale a vista o in canaletta sotto al portico (verso le varie direzioni) risalita verticale a gruppi di 4 tubi in canaletta aerata in cima e in fondo e non a tenuta, passante sulla parete esterna ed attraversante i terrazzi dei quattro condomini sui quali sono ubicate le caldaie.sulla canaletta verticale sarà posta una griglia amovibile , secondo voi l'installazione è a norma ? il DM 16-5-87 antincendio prescrive la posa unicamente a vista , ma lo spirito della nuova UNI 7129 è proprio quello di tenere conto anche dell'estetica del fabbricato.Cosa ne pensate?
grazie a chi risponderà.
idrotermicacm
Messaggi: 21
Iscritto il: mer set 27, 2006 19:07
Località: Roma
Contatta:

Re: rete gas condominiale

Messaggio da idrotermicacm »

Penso che con la nuva norma finalmente a chiarito come poterci comportari in questi casi.Secondo me credo sia giusto cosi anche se i tubi del gas esterni non è tutto questo scempio in confronto a tanti casi.
Rispondi