passaggio da teleriscaldamento a gas metano!
Inviato: ven mar 06, 2009 22:23
Lombardia.
Due condomini (10+10 u.i.) con unico locale scambiatore per riscaldamento e acs centralizzati: sono scontenti del teleriscaldamento, probabilmente in quanto vecchia utenza di una rete un po' al collasso, e a tutti i costi vogliono passare a 2 centrali termiche (una x condominio) a metano.
Al di là del fatto che ho specificato che non si ha diritto alle detrazioni fiscali per sostituzione generatore, secondo voi:
- l'intervento è ammissibile a livello normativo? Di fatto sto passando da un funzionamento interamente a "energia rinnovbile" (chiamiamola pure pattumiera) a un impianto "classico", seppur con caldaia a condensazione...
- sostituendo il generatore senza ristrutturare l'impianto di distribuzione (solo contabilizzo) non ricado nell'obbligo di solare termico, giusto?
- oltre agli inteventi sugli impianti vorrebbero anche fare cappotto + isolamento tetto: se l'eph rientrasse nei parametri potrei accedere alle detrazioni del 344, o no?
Grazie!
Due condomini (10+10 u.i.) con unico locale scambiatore per riscaldamento e acs centralizzati: sono scontenti del teleriscaldamento, probabilmente in quanto vecchia utenza di una rete un po' al collasso, e a tutti i costi vogliono passare a 2 centrali termiche (una x condominio) a metano.
Al di là del fatto che ho specificato che non si ha diritto alle detrazioni fiscali per sostituzione generatore, secondo voi:
- l'intervento è ammissibile a livello normativo? Di fatto sto passando da un funzionamento interamente a "energia rinnovbile" (chiamiamola pure pattumiera) a un impianto "classico", seppur con caldaia a condensazione...
- sostituendo il generatore senza ristrutturare l'impianto di distribuzione (solo contabilizzo) non ricado nell'obbligo di solare termico, giusto?
- oltre agli inteventi sugli impianti vorrebbero anche fare cappotto + isolamento tetto: se l'eph rientrasse nei parametri potrei accedere alle detrazioni del 344, o no?
Grazie!