ho letto con interesse il forum e dovrei condividere alcuni dubbi.
stiamo progettando un intervento per 26 alloggi: climatizzazione ed ACS centralizzata con contabilizzatori per ogni u.i.
Avremmo determinato di utilizzare il solare termico per ACS a livello centralizzato, quindi con bollitore centrale a coprieril 50% dei potenziali consumi. Con il solare fotovoltaico dovremmo assicurare il consumo delle parti condominiali ( ascensori, pompe, illuminazione garage etc....) quindi con una capacità > dei 0.20 Kw previsti dalle norme.
Il quesito che desidero porre, anche in relazione a ciò che ho letto, è il seguente: questo tipo di impianto risponde alle norme esistenti?
Qualcuno ha descritto che è obbligatorio il solare termico e fotovoltaico per ogni singola u.i. ( ovvero ciò che si produce deve essere ad esclusivo appannaggoio della singola u.I.).
Gia che ci siamo potete consigliare caldaie autonome con bollitore ad integrazione solare ( per acs).
Ringrazio preliminarmente per la collaborazione
