Dichiarazione di conformità

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Giovanni
Messaggi: 3
Iscritto il: gio feb 26, 2009 22:40

Dichiarazione di conformità

Messaggio da Giovanni »

Devo eseguire la dichiarazione di conformità per l'installazione dei seguenti impianti:
idraulico, di riscaldamento e gas gpl eseguiti nello stesso fabbricato, è possibile compilarne una globale ?
Grazie ciao
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da Mimmo_510859D »

Puoi sì mettere diverse tipologie di impianti su un'unica Di.Co., però secondo me (il "secondo me" è perchè non mi risulta che ci sia un qualche articolo che chiarisca in maniera univoco 'sto dubbio... l'unica cosa certa è "1 committente = 1 Di.Co.") potresti redigere un'unica relazione globale se e solo se

1) tutti gli impianti (gas, acqua e riscaldamento) sono centralizzati
2) c'è un amministratore, al quale la Di.Co. andrà consegnata, che gestisce l'edificio
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da Manofthemoon »

se è una civilie abitazione io nne faccio sempre solo 1, con tutta la carta che c'è da fare basta ed avanza !
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da badaniele »

Manofthemoon ha scritto:se è una civilie abitazione io nne faccio sempre solo 1, con tutta la carta che c'è da fare basta ed avanza !
quotissimo :D
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da Mimmo_510859D »

badaniele ha scritto:
Manofthemoon ha scritto:se è una civilie abitazione io nne faccio sempre solo 1, con tutta la carta che c'è da fare basta ed avanza !
quotissimo :D
Secondo me, è proprio sulle civili abitazioni che le pluricopie hanno più senso.

In ogni caso, vi risulta che qualche ente di peso abbia espresso qualcosa a riguardo? E' un dubbio che effettivamente anch'io mi porto da tempo. E stampare un unica copia sarebbe per me una cosa gradita (anche gli alberi ringrazierebbero)
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da megaing »

Il titolo del documento è "Dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte", quindi a mio avviso dovrebbe riferirisi ad un'unico impianto. In tal modo è anche più chiaro il riferimento alle norme tecniche applicabili, alle dichiarazioni di conformità precedenti, ai progetti, ecc.. Redigendone una sola per impianti similari (termico, gas, idrico-sanitario) si commetterebbe a mio avviso un peccato veniale (sono d'accordo che si risparmierebbe anche un bel pò di carta), ma occorrerebbe distinguere chiaramente per ciascun impianto i riferimenti relativi. Mi sono capitate spesso sottomano dichiarazioni di conformità raggruppanti impianti diversi in cui era molto difficile capirci qualcosa.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da Mimmo_510859D »

Anch'io la vedo così. Come ho già detto prima, secondo me l'unica copia ha senso se tutti gli impianti sono "centralizzati" e se c'è un unico responsabile di quest'impianti a cui fare riferimento
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da Manofthemoon »

megaing ha scritto:Il titolo del documento è "Dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte", quindi a mio avviso dovrebbe riferirisi ad un'unico impianto. In tal modo è anche più chiaro il riferimento alle norme tecniche applicabili, alle dichiarazioni di conformità precedenti, ai progetti, ecc.. Redigendone una sola per impianti similari (termico, gas, idrico-sanitario) si commetterebbe a mio avviso un peccato veniale (sono d'accordo che si risparmierebbe anche un bel pò di carta), ma occorrerebbe distinguere chiaramente per ciascun impianto i riferimenti relativi. Mi sono capitate spesso sottomano dichiarazioni di conformità raggruppanti impianti diversi in cui era molto difficile capirci qualcosa.

MHa se io specifico tutto e bene, secondo me ne basta una..

poi una piccola precisazione..

Ogni dichiarazione è composta da
1. pagina copertina
dalle 6/7 pagine di chiarazione
altre 5/6 pagine di disegno gas + allegati tecnico obbligati (che io allego sempre)
altre 4 pagine di visura camerale

quindi circa una 20ina di pagine
4 copie per ogni appartamento..

per un palazzo da 20 appartamenti sono sono 1600 pagine...

facendo una dichiarazione unica !!!
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da megaing »

Certamente. Come ho scritto bisoga che il tutto sia molto ben specificato. Ma di installatori così diligenti, a mio avviso, non ce ne sono tantissimi, in particolare tra gli artigiani, con tutto il rispetto per la categoria (e con quanto detto spero di non sollevare un polverone).
idrotermicacm
Messaggi: 21
Iscritto il: mer set 27, 2006 19:07
Località: Roma
Contatta:

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da idrotermicacm »

Secondo me su ogni impianto va fatta la sua dichiarazione anche se c'è tanta carta da fare ma è l'unico modo per toglire di torno gli abbusvi non vi pare?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Dichiarazione di conformità

Messaggio da SapereLibero »

Non credo che ci siano problemi nell'inglobare il tutto in un'unica dischiarazione, ma siccone devi allegarlo i progetti che sicuramente sono uno per ogni tipologia io preferiri avere piu' dichiarazioni. Per esempio se la dichiarazione deve essere mandata alla società del gas ed è unica, come allegati ci saranno tutti i progetti e tu dovrai inviare tutti i progetti all'enete poichè allegati alla dichiarazione.
Rispondi