canna fumaria asciugatrici
Moderatore: Edilclima
canna fumaria asciugatrici
salve, ho questa situazione: una lavanderia ha tre asciugatrici a gas metano, della potenza rispettivamente di 42 kW, 21 e 13 kW. La mia domanda è questa: possono scaricare nella stessa canna fumaria, considernado che sono allo stesso livello, oppure devo realizzare tre canne fumarie distinte?
Re: canna fumaria asciugatrici
nessuno sa aiutarmi?
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: canna fumaria asciugatrici
ciao,
alla fine come hai risolto?
alla fine come hai risolto?
Re: canna fumaria asciugatrici
mmm
bella storia!
primo passo capire se considerarlo come caldiae
io farei una telefonatina al CIG
bella storia!
primo passo capire se considerarlo come caldiae
io farei una telefonatina al CIG
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: canna fumaria asciugatrici
Infatti...
si tratta di apparecchi che:
- aspirano aria ambiente (e l'ambiente di solito è un locale tecnico con griglia di presa aria esterna)
- bruciano gas metano (o gpl) per scaldare l'aria aspirata e usarla per l'asciugatura
- espellono mediante un ventilatore la miscela di aria umida e dei prodotti di combustione ad una temperatura solitamente modesta
A prima vista, direi che, in funzione della portata termica, l'espulsione di ciascun apparecchio dovrebbe rispettare:
- la 7129/08 (se P<35kW)
- il DLGS 152/06 (se P>35kW)
Se utilizzo una sola canna per più apparecchi, dovrebbe valere la somma delle portate termiche.
Ulteriore dubbio: se P>35kW, è possibile considerare l'apparecchio a condensazione? (il requisito è che dovrebbe essere conforme ai requisiti della direttiva 90/396/CE del 26.06.1990, e non so se i produttori lo certificano...)
L'obiettivo è quello di contenere la quota di sbocco della canna ma non incorrere nell'obbligo della distanza di oltre 50 metri rispetto alle finestre a quota più alta dello sbocco...
si tratta di apparecchi che:
- aspirano aria ambiente (e l'ambiente di solito è un locale tecnico con griglia di presa aria esterna)
- bruciano gas metano (o gpl) per scaldare l'aria aspirata e usarla per l'asciugatura
- espellono mediante un ventilatore la miscela di aria umida e dei prodotti di combustione ad una temperatura solitamente modesta
A prima vista, direi che, in funzione della portata termica, l'espulsione di ciascun apparecchio dovrebbe rispettare:
- la 7129/08 (se P<35kW)
- il DLGS 152/06 (se P>35kW)
Se utilizzo una sola canna per più apparecchi, dovrebbe valere la somma delle portate termiche.
Ulteriore dubbio: se P>35kW, è possibile considerare l'apparecchio a condensazione? (il requisito è che dovrebbe essere conforme ai requisiti della direttiva 90/396/CE del 26.06.1990, e non so se i produttori lo certificano...)
L'obiettivo è quello di contenere la quota di sbocco della canna ma non incorrere nell'obbligo della distanza di oltre 50 metri rispetto alle finestre a quota più alta dello sbocco...