Pagina 1 di 1
ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 02, 2009 15:35
da patri
Devo redigere ACE in Lombardia. Riscaldamento con stufe a gas di cui una posizionata in una camera da letto (bambini). La stufa ha dispositivo di controllo dello scarico dei prodotti della combustione che blocca il funzionamento della stufa in caso di diffusione di fumi nell'ambiente ma non mi risulta essere stagna (Argo Thermosole 2.98).
Nell'ACE devo segnalare nelle note la non idoneità dell'installazione o non è compito mio?
Grazie
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 02, 2009 17:36
da jerryluis
patri ha scritto:Devo redigere ACE in Lombardia. Riscaldamento con stufe a gas di cui una posizionata in una camera da letto (bambini). La stufa ha dispositivo di controllo dello scarico dei prodotti della combustione che blocca il funzionamento della stufa in caso di diffusione di fumi nell'ambiente ma non mi risulta essere stagna (Argo Thermosole 2.98).
Nell'ACE devo segnalare nelle note la non idoneità dell'installazione o non è compito mio?
Grazie
Bella domanda.. per un caso simile il cened rispondeva che non spetta al certificatore verificare la rispondenza alle norme...
io ti dico che in caso di incidente sei tra quelli a cui vengono a fare le scarpe...
Personalmente quandomi sono trovato di fronte ad evidenti casi di non rispondenza alle norme di sicurezza, ho avvertito il committente, chiedendogli se voleva risolvere la situazione prima della ciusura dell'ACE ed in caso negativo ho riportato nelle note la difformità, richiamando l'attenzione dell'ufficio tecnico...
a questo come disse un saggio: ZonoTuttiCa..iVostri!

Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 02, 2009 17:46
da patri
Qui è un pignoramento del Tribunale per cui l'immobile andrà poi all'asta. Io non voglio grane, per cui lo segnalerò tra le note e al tecnico che deve valutare l'immobile anche perchè penso sia un diritto del nuovo acquirente sapere che problema si tira in casa...
Anche io a volte ho pensato ad una "gasatina" per far dormire i miei figli, ma questo mi semba troppo

!!!
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 02, 2009 18:29
da davidemorcy
Io semplicemente metterei una nota come d'altra parte ho sempra fatto per ACE legati a 55% ( soprattutto nel caso comma 344 caldaia a biomassa)
E cmq noi siamo certificatori e non ispettori.....
Non ditemi che quando entrate in una CT verificate che tutte le sicurezze siano corrette!!!!!
Cosi come il discorso"regolamento d'igiene e barriere architettoniche"....
MADDAIIIII.........
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: mar mar 03, 2009 09:30
da jerryluis
davidemorcy ha scritto:Io semplicemente metterei una nota come d'altra parte ho sempra fatto per ACE legati a 55% ( soprattutto nel caso comma 344 caldaia a biomassa)
E cmq noi siamo certificatori e non ispettori.....
Non ditemi che quando entrate in una CT verificate che tutte le sicurezze siano corrette!!!!!
Cosi come il discorso"regolamento d'igiene e barriere architettoniche"....
MADDAIIIII.........
Mi spiace, ma ciò che riguarda il mio lavoro lo controllo, in caso di incidente (ed a qualcuno mortale ho anche assistito), il magistrato chiama in causa tutti quelli che in ragione delle proprie competenze sono passati da quel posto.
TI garantisco che ho visto gente disperata che a causa di emerite stronz..te hanno perso figli e nipoti, se tu ritieni corretto soprassedere sono affari tuoi e dei tuoi clienti...
MI sembra che la storia recentissima stia dando plateali esempi di sistemi a gas che saltano... oppure vedo un telegiornale diverso...
Questo è anche l motivo per cui una prestazione di certificazione energetica non può essere svenduta...
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: gio mar 05, 2009 13:03
da davidemorcy
Non travisare il mio discorso....ho solo detto che quando mi chiamano per una certificazione quella devo fare.
Io mi riferivo per esempio a verifiche su accatastamento, abusi edilizi,ecc...
Ovviamente sono il primo che se trova qualcosa di anomalo in CT lo segnala...
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: gio mar 05, 2009 14:34
da jerryluis
Non ditemi che quando entrate in una CT verificate che tutte le sicurezze siano corrette!!!!!
non è per travisare, ma questo l'hai scritto tu, se vuoi che ti dica che non le controllo posso anche dirtelo, però verifico proprio che ci sia tutto e che non sussistano situiazioni di pericolo come quelle indicate dal primo utente...
Per il discorso accatastamenti, me ne ... perchè non rientra nei mie compiti, in caso di contenzioso verranno chiamati a rispondere altri soggetti..
Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 09, 2009 14:58
da patri
In merito ad un impianto termico fatto con stufe a gas, cosa inserisco nel CENED?????????????
Emissione?
Distribuzione?
Generatore?

Re: ACE con stufa a gas in camera da letto
Inviato: lun mar 09, 2009 15:26
da jerryluis
patri ha scritto:In merito ad un impianto termico fatto con stufe a gas, cosa inserisco nel CENED?????????????
Emissione?
Distribuzione?
Generatore?

Chiedilo ai tecnici cened che l'ultima volta mi hanno detto che avevano realizzato uno strumento preciso!!
Generatore: metti una caldaia a gas fiamma libera, T fumi stai sui 200°C,
Emissione inventati qualcosa ma usa un rendimento unitario (sono all'interno del vano riscaldato e non disperdono verso l'esterno)
Distribuzione qualsiasi cosa va bene basta che metti rendimento unitario.
Regolazione? RIGOROSSIMAMEMENTE: quando ho freddo accendo, quando ho caldo spengo...
Sai di redigere un certificato che non rispecchi il reale stato, ma sei obbligato ...
Poi ti chiedono pure l'assicurazione ....
