Pagina 1 di 1
nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mar feb 24, 2009 18:45
da sasso
magari sono in ritardo ma .. vi segnalo sul sito cened una nota interpretativa del DGR8745
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mar feb 24, 2009 19:02
da LST
sasso ha scritto:magari sono in ritardo ma .. vi segnalo sul sito cened una nota interpretativa del DGR8745
Fantastico....ci mancavano ste' 20 pagine di formule! Adesso sono pronto.....a farmi pagare una L10 il 50% più di prima!

Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mar feb 24, 2009 19:11
da sasso
in pieno accordo con te !!! unico problema è che più andiamo avanti e più vedo gente con i prezzi stracciati .. questa cosa mi fa inc...re all'ennesima potenza
cmq. non si molla mai !!

Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer feb 25, 2009 13:10
da gfrank
Ma dove si trova? Seguendo il percorso indicato, non c'è
gfrank
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer feb 25, 2009 14:14
da Bucefalo
Probabilmente l'hanno tolta...
Questa mattina c'era... ho dato una rapida lettura...
Ora vado sul sito per scaricarla... eh non c'è piu!!
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer feb 25, 2009 14:58
da sasso
è stata tolta .. che magia che hanno fatto .. lanciano il "sasso" e poi tirano indietro la mano

Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer feb 25, 2009 15:19
da ilverga
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer feb 25, 2009 16:12
da Spd
Grande!
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio feb 26, 2009 10:58
da gfrank
E' stato rimesso sul sito Cened
gfrank
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio feb 26, 2009 15:12
da danilo2
Ho letto velocemente la "nota interpretativa". Ormai io accolgo tutte le novità Lombarde in modo stoico. Comunque, tanto per condividere con Voi, ecco le mie riflessioni a caldo in Ordine di importanza:
1) ma il Cestec S.p.a. legifera?
2) ma perchè la valutazione dei sistemi schermanti non la fanno fare al progettista architettonico?
3) la frase "tali da consentire il completo utilizzo della massima irradiazione solare incidente durante il periodo
invernale" non è applicabile in quanto il peggior vetro semplice in commercio ha FS=0,85, pertanto è come dire: i vetri ammessi sono solo quelli semplici e perfettamente trasparenti!
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio feb 26, 2009 22:13
da SuperP
1- il cened non può legiferare, interpreta
2- io infatti in casi particolari lo scrivo bene in chiaro che è il progettista architettonico a cui spetta tale verifica
3- ovvio.. per qualcuno
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: lun mar 30, 2009 11:42
da HUGO
Scusate l'ignoranza, ma cosa sono 'sti sistemi schermanti di cui parla la norma. Io non ne vedo in giro troppi, eppure la legge regionale è in vigore da parecchio. Le persiane e le tapparelle in base alla definizione del CENED possono essere considerati sistemi schermanti ? Se non è così perchè ?
Non trovate che l'imposizione di sistemi schermanti "spinti" (che poi hanno effetto preponderante solo per la stagione estiva) sia una forzatura, buona per carità, ma siamo (forse) appena usciti dalle murature monostrato in poroton che già parliamo di come limitare i comsumi per il condizionamento. Vorrei ricordare che nel 192/311 si parlava di obbligo di impianti fotovoltaici che nella legge regionale si sono poi persi....forse per l'impatto troppo pesante sui costi iniziali ?
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: lun mar 30, 2009 17:31
da arkanoid
tutto ciò che non è fisso dovrebbe andare bene, quindi persiane (apribili ad angolo variabile), tapparelle (alzate abbassate o parzializzate), veneziane, etc...
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer apr 01, 2009 14:39
da HUGO
La verifica analititica dei sistemi schermanti fatta in modo analitico è ad oggi obbligatoria ? Se si con che software la fate ? Se no cosa scrivete nella relazione tecnica Allegato B nel pertinente paragrafo ?
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: mer apr 01, 2009 22:28
da jerryluis
OT
Sto frequentando un corso in un edificio con pareti vetrate, fortunatamente durerà pochi giorni... in questo breve periodo non avete idea di quanto abbia inveito contro quella testa malata che ha "progettato" le pareti vetrate!!
Altro che schermatura che è necessaria.
Sono edifici MOSTRUOSI!!! da abbattere e ghigliottinare chi li propone...
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio apr 02, 2009 08:40
da SuperP
jerryluis ha scritto:Sono edifici MOSTRUOSI!!! da abbattere e ghigliottinare chi li propone...
Se tu avessi fatto il corso al suppostone di Foster non sarebbe stata così..
E poi caro lord

si discuteva sul tipo di verifica imposta e su chi debba farla.. va tu a dire all'architetto che deve schermare dall'esterno la vetrata del negozio sulla strada principale!!
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio apr 02, 2009 12:24
da jerryluis
SuperP ha scritto:jerryluis ha scritto:Sono edifici MOSTRUOSI!!! da abbattere e ghigliottinare chi li propone...
Se tu avessi fatto il corso al suppostone di Foster non sarebbe stata così..
E poi caro lord

si discuteva sul tipo di verifica imposta e su chi debba farla.. va tu a dire all'architetto che deve schermare dall'esterno la vetrata del negozio sulla strada principale!!
Si la verifica deve farla l'architetto che ha concepito la soluzione. Concordo pienamente con quanto hai detto...
A me non interessa niente che dovrà mettere uno schermo da una parte o dall'altra, come l'artista si è sentito libero di intraprendere una soluzione si senta altrettanto libero di trovare il rimedio qualora non rispetti le regole della natura... visto che ha studiato, ha le competenze per trovare anche i rimedi ad uno sbilancio.
Un archietto non è un estetista, bensì un tecnico che deve saper coniugare l'estetica con le necessità della tecnica...
Mi manca ancora 1 giorno di supplizio!!!!!!!!
NOn mi parlate di vetrature che sminuzzo che s'azzarda!!! si crepa!!
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Inviato: gio apr 02, 2009 12:27
da arkanoid
nel caso delle vetrine l'unica soluzione possibile secondo me è costituita da un tendaggio mobile o da un frangisole, comunque posto orizzontalmente sopra la vetrina, altre soluzioni non ne vedo.