Pagina 1 di 1

efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio feb 19, 2009 18:53
da sasso
esiste una efficienza minima che recuperatori di calore per VMC devono rispettare ?
qual'è ?
grazie

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: sab feb 21, 2009 09:47
da LST
Bella domanda, a cui peraltro non ho risposta.

Anzi invito i colleghi che hanno un riferimento valido a farsi avanti senza indugio!

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: sab feb 21, 2009 15:00
da sasso
da qualche parte mi "sembrava" di avere letto che l'efficienza minima dovrebbe essere del 75%.
purtroppo non mi ricordo dove .. spero di non averlo sognato in una notte d'incubi energetici
grazie LST

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 08:05
da sasso
ho cercato ma non ho ancora trovato nulla ad oggi ?
Sempre a proposito di VMC. Sto studiamo una palazzina di 6 appartamenti da realizzare con un sistema a PDC tipo VRF aria-acqua. Questi sistemi ad espansione diretta hanno la possibilità di collegare unità con recuperatori di calore (entalpici) con batteria integrativa ad espansione diretta.
Possibile secondo voi realizzare una VMC di tipo centralizzato utilizzando questa tipologia di macchine (recuperatori di calore connessi ad un impianto VRF)?.
Ciao

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 08:13
da Manofthemoon
guf?

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 08:38
da sasso
si guf

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 10:05
da Manofthemoon
secondo me potresi farcela la macchina non è che un lossney con una batteria di post

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 11:55
da sasso
L'idea è quella di fare un centralizzato in pompa di calore con sistema VRF a recupero tipo aria-acqua

In inverno
produzione acqua riscaldamento 40 °C per pannelli radianti
produzione ACS a 70°C (con modulo VRF a doppia compressione)

In Estate
Utilizzare unità interne di tipo split (con gas e liquido) per il raffrescamento

... e fare una VMC centralizzata con il uno o due GUF alimentato/i dal sistema VRF

praticamente ho un doppio impianto ma facendo due conti economici con i sistemi classici caldaia / gruppo frigo sono alla pari e forse dovrei risparmiare l'impianto solare perchè dovrebbe essere considerato un rinnovabile. Anzi pongo la domanda: è considerato un rinnovabile per l'ACS un sistema del genere ?

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 12:13
da Manofthemoon
si
perchè se non ricordo male l'impianto usa il recupero estivo, cioè ti prepara l'acs utilizzando il ritorno caldo delle macchine che hanno fatto il condizionamento..

Domanda: di dove sei ?

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 05, 2009 12:20
da sasso
rescaldina (MI)
questi sistemi nei prossimi anni andranno per la maggiore secondo me
sono semplici, funzionano, hanno la pred. al TLR , hanno la contabilizz, risparmiano, etc..
bisogna solo vedere quanto durano le macchine esterne e che problemi si possono avere tra 10/15 anni per via del cambio di gas in futuro
per il resto mi sa che gli impianti proverò a farli così
ciao

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: mer mar 11, 2009 17:37
da marcello60
sasso ha scritto:rescaldina (MI)
questi sistemi nei prossimi anni andranno per la maggiore secondo me
sono semplici, funzionano, hanno la pred. al TLR , hanno la contabilizz, risparmiano, etc..
bisogna solo vedere quanto durano le macchine esterne e che problemi si possono avere tra 10/15 anni per via del cambio di gas in futuro
per il resto mi sa che gli impianti proverò a farli così
ciao
ciao, l'argomento interessa anche a me.
Parlando di contabilizzazione, per il periodo estivo pensi di utilizzare il sistema di controllo fornito dalla casa produttrice del VRF?

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: mer mar 11, 2009 20:13
da sasso
TI GIRO IL DESCRITTIVO SOMMARIO CHE MI HANNO FORNITO NELL'OFFERTA:
La regolazione verrà gestita attraverso molteplici comandi remoti che comanderanno tutte le unità interne più un comando centralizzato touch screen per gestire il controllo totale dell'impianto e la contabilizzazione/ripartizione dei consumi energetici attraverso l'utilizzo di interfacce di fornitura M***.
Sono state previste n°4 interfacce PAC‐YG60MCA in grado ciascuna di ricevere n°4 letture da contatori ad impulsi (quest'ultimi non di ns.fornitura).

Le n° 4 interfacce potranno acquisire 16 letture per cui voi dovrete prevedere quantosegue:
‐Contatori digitali contalitri per a.c.s., uno per ogni appartamento ‐ tot. n°6 contatori (equivalgono a n°6 letture) ‐Contatori digitali contacalorie per pannelli radianti, uno per ogni appartamento ‐ tot. n°6 contatori (equivalgono a n°6 letture) ‐
Contatore digitale elettrico per contabilizzare il consumo energetico (220 V.) delle unità M*** utilizzate in comune, distributori BC, unità per la produzione di acqua per uso sanitario e per pannelli radianti (equivale ad una lettura) ‐Contatore
digitale elettrico per contabilizzare il consumo energetico (380 V.) delle unità esterne VRF M***** (equivale ad una lettura) ‐Rimarranno ancora disponibili nelle interfacce n°2 letture.

Rimane esclusa la contabilizzazione delle unità interne (unità a parete ) alimentate con tensione 220V. in quanto contabilizzata dall'ente contribuente (ENEL) attraverso i contatori dei singoli appartamenti.

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 12, 2009 09:23
da marcello60
ok per la contabilizzazione dei consumi per climatizzazione invernale (mediante contatori di calore sull'acqua dei pannelli radianti) e per la produzione di ACS (mediante contatori volumetrici).
Per il periodo estivo, il consumo elettrico delle unità esterne (contatore 380V) come viene ripartito fra i vari utenti delle unità interne? Presumo mediante il software sul comando centralizzato touch screen.
Ciao
Marcello

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 12, 2009 09:54
da Manofthemoon
se è mitsubishi usi il TG2000 e contabilizza tutto, unità per unità !

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: gio mar 12, 2009 09:58
da marcello60
Si, è quello che pensavo.
grazie
Marcello

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: mer apr 08, 2009 17:54
da girondone
tornando all'efficienza dei recuperatori
avete idea di quale norma dovrebbe seguire la dichiaraz del costruttote su tale valore?
grazie

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: mer apr 08, 2009 18:10
da sasso
ho cercato e ricercato e non sembra esserci una efficenza minima da rispettare nel caso di recuperatori di calore. Da appunti di un corso di certificatore energetico si parlava del 75% in caso di passivhouse ma non ho certezza di questo dato che si trattava di appunti di corso
altri hanno dritte in questo senso ?

Re: efficenza minima recuperatore per VMC

Inviato: mer apr 08, 2009 18:20
da girondone
io intendevo non il valore da rispettare ma la norma con cui dovrebbero calcolarlo e dichiararlo....
per es un azienda parla di 95% con norme olandesi..
grazie cmq
vediamo se qualcuno ci aiuta