dubbio su calcolo S/V in capannone
Moderatore: Edilclima
dubbio su calcolo S/V in capannone
Ho un dubbio che vi chiedo per cortesia di aiutarmi a risolvere. Siamo in Piemonte con l'attestato.
Capannone con all'interno degli uffici integrati nell'edificio. Lo considero tutto E8.
Però ci sono due generatori: uno per gli uffici e l'altro per l'officina. Si devono fare quindi due attestati.
Sono due attestati E8 ?
Dato che l'ufficio in realtà ha una temperatura maggiore dell'officina le superfici interne che separano
l'ufficio dall'officina sono superfici disperdenti per il calcolo S/V ?
Facendo due attestati diversi avrò due Ep limite diversi ma se li considero E8 faccio tutto al m3 e quindi
in teoria dovrei ragionare a 18°C e non 20° come per gli uffici.
Cosa mi dite ?
grazie
ciao
Capannone con all'interno degli uffici integrati nell'edificio. Lo considero tutto E8.
Però ci sono due generatori: uno per gli uffici e l'altro per l'officina. Si devono fare quindi due attestati.
Sono due attestati E8 ?
Dato che l'ufficio in realtà ha una temperatura maggiore dell'officina le superfici interne che separano
l'ufficio dall'officina sono superfici disperdenti per il calcolo S/V ?
Facendo due attestati diversi avrò due Ep limite diversi ma se li considero E8 faccio tutto al m3 e quindi
in teoria dovrei ragionare a 18°C e non 20° come per gli uffici.
Cosa mi dite ?
grazie
ciao
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
Ma anche per gli uffici il calcolo è riferito a m³. Quindi secondo me dovresti fare due zone differenti e di conseguenza due attestati.mm_thermo ha scritto:Ho un dubbio che vi chiedo per cortesia di aiutarmi a risolvere. Siamo in Piemonte con l'attestato.
Capannone con all'interno degli uffici integrati nell'edificio. Lo considero tutto E8.
Però ci sono due generatori: uno per gli uffici e l'altro per l'officina. Si devono fare quindi due attestati.
Sono due attestati E8 ?
Dato che l'ufficio in realtà ha una temperatura maggiore dell'officina le superfici interne che separano
l'ufficio dall'officina sono superfici disperdenti per il calcolo S/V ?
Facendo due attestati diversi avrò due Ep limite diversi ma se li considero E8 faccio tutto al m3 e quindi
in teoria dovrei ragionare a 18°C e non 20° come per gli uffici.
Cosa mi dite ?
grazie
ciao
Augusto 44
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
faccio gli uffici al m3 a 18°C e non a 20° allora.
Lascio tutto E8, faccio 2 attestati sempre a m3 a 18°.
Giusto ?
grazie
Lascio tutto E8, faccio 2 attestati sempre a m3 a 18°.
Giusto ?
grazie
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
Perchè gli uffici a 18 °C ? Io li farei a 20, ma il riferimento sono sempre i m³ con le rispettive temperature.mm_thermo ha scritto:faccio gli uffici al m3 a 18°C e non a 20° allora.
Lascio tutto E8, faccio 2 attestati sempre a m3 a 18°.
Giusto ?
grazie
Augusto 44
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
quindi tengo i 20° anche se faccio la verifica in m3 come E8. Giusto ?
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
Per il capannone E8 e per gli uffici E2.mm_thermo ha scritto:quindi tengo i 20° anche se faccio la verifica in m3 come E8. Giusto ?
Augusto 44
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
ma gli uffici se sono integrati nel capannone sono E2 o E8 ?
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
Ritengo che sia indifferente; penso che se fosse un solo impianto potrebbero essere considerati E8.mm_thermo ha scritto:ma gli uffici se sono integrati nel capannone sono E2 o E8 ?
Augusto 44
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
sono due generatori e quindi due attestati,
ma per quello che capisco visto che gli uffici sono integrati nel capannone e non sono un corpo
separato rientra nell'E8. Corretto ?
Ma se è quindi E8 faccio il calcolo al m3 ma con temperatura interna di 20°. Giusto ?
grazie
ma per quello che capisco visto che gli uffici sono integrati nel capannone e non sono un corpo
separato rientra nell'E8. Corretto ?
Ma se è quindi E8 faccio il calcolo al m3 ma con temperatura interna di 20°. Giusto ?
grazie
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
scusa... vado a memoria
ma mi pare di ricordare qualcosa.... nel piano stralcio della qualità dell'aria che differenziava se gli uffici erano accorpati o no al capannone..
prova a vedere nelle diverse schede del piano
ma mi pare di ricordare qualcosa.... nel piano stralcio della qualità dell'aria che differenziava se gli uffici erano accorpati o no al capannone..
prova a vedere nelle diverse schede del piano
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
il piano stralcio non include gli E8, quindi se degli uffici integrati nel corpo E8 li considero come E8
dovrei fare il calcolo come E8 al m3 ma a 20° ?
Riguardo lo stralcio
dovrei fare il calcolo come E8 al m3 ma a 20° ?
Riguardo lo stralcio
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
già la definizione di E2 dice
E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili: pubblici o privati, indipendenti o contigui a costruzioni adibite anche ad attività industriali o artigianali, purché siano da tali costruzioni scorporabili agli effetti dell’isolamento termico.
i miei uffici non sono scorporabili e quindi non dovrei applicare l'E2 che rientra nello stralcio.
E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili: pubblici o privati, indipendenti o contigui a costruzioni adibite anche ad attività industriali o artigianali, purché siano da tali costruzioni scorporabili agli effetti dell’isolamento termico.
i miei uffici non sono scorporabili e quindi non dovrei applicare l'E2 che rientra nello stralcio.
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
era giusto quello a cui mi riferivo
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
in che senso era giusto. Vuoi dire che è lo stesso E2, oppure, non essendo scorporabili dall'involucro devo considerare E8 ?
Re: dubbio su calcolo S/V in capannone
aggiungo che se faccio l'officina come E8 a 18° e l'ufficio come E8 a 20°, per l'ufficio
dovrei calcolare la dispersione verso l'officina ... quindi quale S considero per il rapporto S/V
per sapere il mio Ep limite ?
Grazie per l'aiuto
ciao
dovrei calcolare la dispersione verso l'officina ... quindi quale S considero per il rapporto S/V
per sapere il mio Ep limite ?
Grazie per l'aiuto
ciao