Approfitto nuovamente di voi per un dubbio:
ho fatto la prova di un impianto antincendio per redarre perizia giurata con un misuratore di portata e pressione: anello antincendio esterno co 4 colonne con 2 attacchi UNI70 cad. Al bocchello della lancia avevo tra i 3,5 e i 4 bar (aprendo 1 solo idrante); 2,5 bar circa con 2 idranti aperti e quasi 1,9 bar con tutti gli idranti aperti.
Nè sul CPI nè sul progetto approvato a suo tempo (il CPI è scaduto 6 anni fa....) sono indicate le prestazioni da garantire (addirittura sul CPI gli UNI70 sono indicati come UNI45): faccio riferimento alla UNI10779 per il livello 2 (idoneo nel mio caso) o che?
Grazie a chi vorrà darmi indicazioni!
Prova impianto antincendio
Moderatore: Edilclima
Prova impianto antincendio
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: Prova impianto antincendio
Fai un processoa ritroso. Comincia ad andare là e fai le prove, vedi quanta acqua esce e con quale contemporaneità, specialmente da quelli esterni. Poi ci ragioni su.
Re: Prova impianto antincendio
La situazione la vedo complicata.
Primo: chi ti dice qual'è il livello di pericolosità dell'attività? Dovrebbe essere il titolare, o potresti trovare tale informazione nel progetto approvato dai VVF.
Secondo: ammettendo un livello 2, dovresti garantire almeno 3 bar ai quattro attacchi presenti (il prospetto parla di attacchi e non di colonne) e da quello che dici sei molto lontano da tale condizione.
Terzo: nel CPI hai UNI45 quindi nel progetto presentato tali erano (a meno di errori dei VVF, sempre possibili); ora invece tu certifichi degli UNI70, ammettendo esplicitamente la difformità dell'impianto.
Soluzioni:
credo che la cosa migliore sia, sincerarsi della esatta tipologia di impianto autorizzato e del livello di pericolosità dell'attività.
Quindi se per i VVF vi sono 4 idranti UNI45 e se la tua alimentazione ti fornisce quelle prestazioni, direi che è necessario sostituire le colonne con idranti UNI45, per i quali potresti preventivamente verificare l'ottenimento delle prestazioni.
In ogni caso io non certificherei alcunchè in tali condizioni.
Primo: chi ti dice qual'è il livello di pericolosità dell'attività? Dovrebbe essere il titolare, o potresti trovare tale informazione nel progetto approvato dai VVF.
Secondo: ammettendo un livello 2, dovresti garantire almeno 3 bar ai quattro attacchi presenti (il prospetto parla di attacchi e non di colonne) e da quello che dici sei molto lontano da tale condizione.
Terzo: nel CPI hai UNI45 quindi nel progetto presentato tali erano (a meno di errori dei VVF, sempre possibili); ora invece tu certifichi degli UNI70, ammettendo esplicitamente la difformità dell'impianto.
Soluzioni:
credo che la cosa migliore sia, sincerarsi della esatta tipologia di impianto autorizzato e del livello di pericolosità dell'attività.
Quindi se per i VVF vi sono 4 idranti UNI45 e se la tua alimentazione ti fornisce quelle prestazioni, direi che è necessario sostituire le colonne con idranti UNI45, per i quali potresti preventivamente verificare l'ottenimento delle prestazioni.
In ogni caso io non certificherei alcunchè in tali condizioni.
Re: Prova impianto antincendio
In questo caso hanno sbagliato i VVF: gli UNI70 già c'erano all'inizio a progetto ed installati, addirittura sul CPI è indicato sbagliato il numero dell'attività e ci sono varie difformità rispetto a quello che era il progetto approvato (conoscendo progettista/D.L. e funzionario firmatario mi sa che proprio che non è stato fatto sopralluogo ma un bell'inciucio, ma non lo posso provare...).
A scanso di equivoci, visti anche i vostri preziosi suggerimenti, farò un giretto al Comando VVF per chiarire la cosa.
Grazie mille
A scanso di equivoci, visti anche i vostri preziosi suggerimenti, farò un giretto al Comando VVF per chiarire la cosa.
Grazie mille
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: Prova impianto antincendio
Dopo un mese sono riuscita a parlare con il funzionario preposto al rinnovo dei CPI che mi ha confermato quanto detto da teTerminus ha scritto:Quindi se per i VVF vi sono 4 idranti UNI45 e se la tua alimentazione ti fornisce quelle prestazioni, direi che è necessario sostituire le colonne con idranti UNI45, per i quali potresti preventivamente verificare l'ottenimento delle prestazioni.

mi ha fatto mettere in cassetta manichette UNI45 + riduttori da UNI70 a UNI45 e ho fatto le prove come idranti UNI45.
Probabilmente chi aveva rilasciato CPI aveva già verificato che non c'erano le condizioni x l'UNI70...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood