Bifamiliare: cappotto totale, paga solo 1 proprietario
Inviato: mer feb 04, 2009 11:20
Vi sottopongo questo caso, per sapere se ci notate qualcosa di irregolare:
Palazzo Bifamiliare+negozio, con appartamenti di proprietà di due fratelli e negozio di proprietà di parente stretto.
Uno dei due frattelli, proprietario di uno degli appartamenti decide di fare alcuni interventi sul suo immobile tra i quali il cappotto.
Per omogeneità realizza il cappotto anche nel fronte dell'edificio della sorella al piano inferiore. Il fornte al piano del negozio (di proprietà dello zio), viene solo tinteggiato dello stesso colore per omogeneità.
Altro intervento consiste nella sostituzione degli infissi, e per quanto riguarda la facciata frontale, per omogeneità, vengono sostituiti anche gli infissi di facciata dell'appartamento della sorella (il comune ha permesso l'intervento solo se la facciata si presentava omogenea).
Avendo deciso di fare lui l'intervento, e essendo (cosa strana di questi tempi), in ottimi rapporti familiari, decide di pagare lui tutta la spesa.
Ora naturalmente vuole detrarre la spesa per tutto l'intervento: cappotto realizzato e infissi cambiati,(anche la tinteggiatura a piano negozio, che a mio parere dovrebbe rientrare nel contesto del cappotto in quanto la facciata dovrà pur essere omogenea)
Deve quindi fare due AQE uno per appartamento, e conservare anche quello dell'apppartamento della sorella, come richiesto dal decreto.
Il resto della pratica è a nome suo, e l'allegato E con gli interventi, dovranno riportare i valori in mq della superficie nella quale è stato fatto il cappotto, le finestre sostituite (comprese quelle dell'appartamento della sorella) e i dati di entrambi le unità immobiliari.
Concordate o ci vedete qualcosa di strano e di irregolare ??????
Palazzo Bifamiliare+negozio, con appartamenti di proprietà di due fratelli e negozio di proprietà di parente stretto.
Uno dei due frattelli, proprietario di uno degli appartamenti decide di fare alcuni interventi sul suo immobile tra i quali il cappotto.
Per omogeneità realizza il cappotto anche nel fronte dell'edificio della sorella al piano inferiore. Il fornte al piano del negozio (di proprietà dello zio), viene solo tinteggiato dello stesso colore per omogeneità.
Altro intervento consiste nella sostituzione degli infissi, e per quanto riguarda la facciata frontale, per omogeneità, vengono sostituiti anche gli infissi di facciata dell'appartamento della sorella (il comune ha permesso l'intervento solo se la facciata si presentava omogenea).
Avendo deciso di fare lui l'intervento, e essendo (cosa strana di questi tempi), in ottimi rapporti familiari, decide di pagare lui tutta la spesa.
Ora naturalmente vuole detrarre la spesa per tutto l'intervento: cappotto realizzato e infissi cambiati,(anche la tinteggiatura a piano negozio, che a mio parere dovrebbe rientrare nel contesto del cappotto in quanto la facciata dovrà pur essere omogenea)
Deve quindi fare due AQE uno per appartamento, e conservare anche quello dell'apppartamento della sorella, come richiesto dal decreto.
Il resto della pratica è a nome suo, e l'allegato E con gli interventi, dovranno riportare i valori in mq della superficie nella quale è stato fatto il cappotto, le finestre sostituite (comprese quelle dell'appartamento della sorella) e i dati di entrambi le unità immobiliari.
Concordate o ci vedete qualcosa di strano e di irregolare ??????