Pagina 1 di 1
Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: mar feb 03, 2009 20:13
da nicola72
Ciao a tutti,
nel caso di installazione di una pompa di calore in un appartamento in condominio che ha già una caldaia a condensazione centralizzata con contabilizzazione dei consumi, c'è la possibilità di accedere alle detrazioni fiscali per le spese di installazione della pompa di calore?
Grazie
Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: mar feb 03, 2009 20:32
da alexdg
Secondo me no in quanto non si configurerebbe la sostituzione del generatore di calore, così come disposto dal comma 347 del decreto edifici; inoltre se trattasi di condizionatore autonomo a servizio di un singolo ambiente, non è ammessa la sostituzione parziale dell'impianto come chiarito dalla nota 458/E del 01/12/2008 dell'Agenzia delle Entrate.
Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: mer feb 04, 2009 11:41
da barizzae
Nel caso fosse una sostituzione di una PDC come impianto parziale credo che l'unica via d'uscita sia verificare se riesci ad ottenere un EPI inferiore a EPI limite e quindi utilizzare comma 344
Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: mer feb 04, 2009 14:08
da Marcus
Nò perchè è necessaria la sostituzione dell'impianto.
però dovresti poter accedere alle detrazioni al 36%, solo che non si capisce quali condizioni bisogna rispettare per accedere al suddetto 36%.
Anzi, se qualcuno sa, parli!

Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: ven feb 06, 2009 08:38
da skinny
Ti posto il link dell'Agenzia delle Entrate dove è spiegato in dettaglio la procedura per il 36%.
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 0N3_08.pdf
Spero possa aiutarti.
Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: ven feb 06, 2009 16:22
da LST
Marcus ha scritto:Nò perchè è necessaria la sostituzione dell'impianto.
Corretto. Avevo chiesto ad ENEA ed ottenuto la stessa risposta.
Re: Pompa di calore come impianto aggiuntivo
Inviato: sab feb 07, 2009 16:37
da nicola72
Grazie mille per il chiarimento!
Ciao
Nicola