Un paio di dubbi sulla Certificazione in E.R.
Inviato: lun feb 02, 2009 12:01
Buongiorno
ho un paio di dubbi che vorrei esporre nella speranza che qualcuno li possa chiarire;
1_ Prendiamo il caso di un nuovo edificio; la pratica della legge 10 (secondo il nuovo regolamento regionale 156/08) viene commissionata direttamente dal cittadino proprietario del terreno sul quale vuole costruirsi la nuova abitazione. Alla fine dei lavori rilascio l'AQE per la chiusura cantiere da depositare in comune (punto 4.7 della parte prima). Ora mi chiedo: per la realizzazione dell'ACE è il cittadino stesso che se ne deve occupare, dato che il progettista degli impianti non può intervenire in questa fase (deve esserne estraneo)?
2_ Caso di pratica di L10 con successiva richiesta di detrazione fiscale del 55%. Se io realizzo la legge 10 (sempre secondo la legge regionale) poi come posso gestire anche la pratica del 55%, dato che per accedervi serve un ACE che io non posso realizzare? Deve obbligatoriamente intervenire un secondo tecnico per fare l'ACE?
ho un paio di dubbi che vorrei esporre nella speranza che qualcuno li possa chiarire;
1_ Prendiamo il caso di un nuovo edificio; la pratica della legge 10 (secondo il nuovo regolamento regionale 156/08) viene commissionata direttamente dal cittadino proprietario del terreno sul quale vuole costruirsi la nuova abitazione. Alla fine dei lavori rilascio l'AQE per la chiusura cantiere da depositare in comune (punto 4.7 della parte prima). Ora mi chiedo: per la realizzazione dell'ACE è il cittadino stesso che se ne deve occupare, dato che il progettista degli impianti non può intervenire in questa fase (deve esserne estraneo)?
2_ Caso di pratica di L10 con successiva richiesta di detrazione fiscale del 55%. Se io realizzo la legge 10 (sempre secondo la legge regionale) poi come posso gestire anche la pratica del 55%, dato che per accedervi serve un ACE che io non posso realizzare? Deve obbligatoriamente intervenire un secondo tecnico per fare l'ACE?