buon giorno
Liguria, recupero sottotetto grazie alla legge 24, fara per ora parte della stessa unità imm del piano sotto esistente
tale legge assimila l'intervento a d una ristruttiraz edilizia (dpr 380)
i lavori sarebbero due nuove pareti su due lati per delimitare l'altezza per rl'abitabilità, nuovi infissi e nuovi velux. il tetto non lo toccano ( a parte x l'apertura velux).
per l'impianto, il cliente ha accenna to al geom che vorrebbe mettere una nuova caldaia, ora vedrò se riesco a convincerlo ad ampliare l'imp esistente (sicuramente basterebbe il generatore esostente anche se non lo ho ancora visto, e poi intendo fare un bel discorso di isolamento del tetto ecc... )
quindi l'inquadramento per il 331 sarà secondo voi:
- 311 art 3 comma 2 lettera b
- 3111 art 3 comma 2 lettera c punto 1
a livello di strutture direi che tutti e due gli inquadramenti mi impongono nel mio caso di verificare ciò che vado a creare o modificare (non ci vedo differenza no?)
per l'impianto
sarà ampliamento se tengo il generatore vecchio quindi nessuna prescrizione particolare se non quelle di regolazione valv term cronoterm ecc, oppure sarà nuovo imp se metto nuovo generatore per il sottotetto
ci sarebbe anche il terzo caso cioè che sostituisco il generatore esistente perchè magari è vecchio ed amplio la distribuzione al sottotetto
per il solare termico (apparte il discorso si o no in base al 311) ho un allegato energetico al reg edilizio che mi impone il 50% dell'acs con pannelli solari per nuovi imp e ristrutt di imp, quindi se ampli l'impianto senza cambiare il genertaore dovre inon avre lìobbligo di solare...
scusate se sono stato poco chiaro
spero che qualcuno mi illumini un pò
grazie
recupro sottotetto
Moderatore: Edilclima