Pagina 1 di 1

ampliamento <20% come comportarsi?

Inviato: mer gen 28, 2009 12:18
da gumma83
buongiorno, mi presento dichiarando di essere alle prime armi in campo di certificazione e compilazione leggi sul contenimento energetico.
vorrei capire come devo comportarmi con il sw edilclima quando mi trovo in un caso come l'ampliamento < del 20%.
devo comunque disegnare ed inserire tutte le cartteristiche dell'edificio, compresi i dati della caldaia che fornisce il riscldamento, oppure basta compilare il modulo dei componenti e delle finestre e stampare le schede dimostrando che la trasmittanza rispetti la tabella dei limiti?

cordiali saluti
paolo

Re: ampliamento <20% come comportarsi?

Inviato: sab gen 31, 2009 18:54
da mariooh
ciao Paolo
premetto che ho anche a me si è presentato lo stesso caso di nuova realizzazione di locale di ampliamento inferior e al 20% del volume di un edificio esistente.
La mia interpretazione è questa, ma chiedo anch'io interpretazioni in merito; Il Dlgs parla, per questo tipo di intervento, del rispetto di specifici parametri.
secondo me l'unico parametro da rispettare è quello del rispetto della trasmittanza termica di ciascuna nuova struttura oggetto di ampliamento.
Non deve essere rispettato ne l'epi, ne il rendimento medio stagionale (in quanto trattasi di ristrutturazione molto parziale di un impianto esistente).
Il rendimento medio stagionale dovrebbe essere rispettato nel caso in cui l'impianto a servizio dell'ampliamento risulti indipendente dall'impianto esistente.