Pagina 1 di 1

questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 12:32
da ingmb
1 cliente vuole detrarre il 55% per gli isolamenti, serramenti, ecc...nella DIA il suo tecnico ha inserito "ristrutturazione".
In realtà il cliente mi dice che c'è anche un ampliamento minimo su tutta la struttura (non è fedele riscostruzione).
Io gli dico che non può ottenere il 55% perchè presente l'ampliamento e non è fedele riscotruzione.
Lui se ne va incazzato.
Un collega mi dice che se negli atti depositati in comune non è presente da nessuna parte la "parola" ampliamento secondo lui si può estendere la pratica del 55%.
Per me no, nel momento in cui andrei a fare i calcoli situazione precedente-situazione attuale e conseguente risparmio energetico ottenuto "mi accorgerei dell'ampliamento"...

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 13:51
da Andrea_Diqui
Puoi comunque detrarre tutte le opere che sono presenti nella ristrutturazione e tralasciare l'ampliamento... semplice operazione di "scorporo" :)

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 13:54
da girondone
concordo...
certo che i calcoli tra prima e dopo ..... verranno come verranno..... ma direi che non è un grosso problema vista la situazione generale!

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 16:32
da Marcus
In effetti è così, anche nel caso di demolizione e ricostruzione tutte le parti che non subiscono variazioni di volume possono andare in detrazione al 55%, allego file dell'ENEA a riprova

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 16:36
da Marcus
scusate non sono riuscito ad allegare l'allegato, provo con il collegamento:

http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... amenti.pdf

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 16:36
da girondone
manca allegato :wink:

Re: questioni di etica...

Inviato: lun gen 26, 2009 23:08
da ingmb
si ma come la mettete con la fedele ricostruzione??

Re: questioni di etica...

Inviato: mar gen 27, 2009 11:10
da dave72
ingmb ha scritto:si ma come la mettete con la fedele ricostruzione??
Allora. Innanzitutto quanto è grande in percentuale l'ampliamento di cui parli?? 3,5,10 %%
Sulla Fedele ricostruzione vi sono diverse sentenze della Corte Costituzionale che affermano che la "fedele" ricostruzione può essere fatta anche con modesti ampliamenti "giustificati" (es locali tecnici), purchè questi non pregiudichino l'aspetto morfologico originario dell'edificio abbattutto e poi ricostruito.
Inoltre il tecnico che ha presentato la D.I.A., avrà presentato sicuramente delle tavole plani volumetriche comparative, le quali ti possono dire se ha "barato" già in fase di confronto.
Da ciò che ci dici risulta difficile farsi un idea completa del problema
Spero di essere stato chiaro
Ciao

Re: questioni di etica...

Inviato: mar gen 27, 2009 11:31
da ingmb
un cliente ha scomputato dai volumi e sup. i muri perimetrali e soffitti come da Legge Reg. 33 e ha inserito dei locali riscaldati nell'interrato, un altro ha effettuato un ampliamento <20% del vol. originario e non è fedele ricostruzione.
Il num. verde sul sito ENEA mi ha detto che i due casi non sono agevolabili a meno di "sviste" del tecnico compilatore....bah..