potenza caldaia a condensazione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
conan
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2009 20:33

potenza caldaia a condensazione

Messaggio da conan »

salve a tutti, potreste darmi qualche indicazione sulla scelta del rendimento termico utile dalla scheda tecnica?
sono nuovo del campo e ho delle difficoltà. si tratta di un impianto con radiatori. sulla scheda tecnica sono presenti due valori del rendimento termico utile al 100 %, uno calcolato con la potenza nominale all atemperatura di 30-50°C e l'altro a 60-80°C. quale dovrei prendere tra i due?
grazie.
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da gioperla »

devi prendere quello a 60°-80°, a meno che il tuo impianto non funzioni a bassa temperatura.

Il rendimento deve essere quello al 100%, alla temperatura di funzionamento.
conan
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2009 20:33

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da conan »

grazie mille.
l'impianto dovrebbe funzionare a bassa temperatura, ma il mio dubbio deriva dal fatto che lavorando con il Termus mi dice che non vengono rispettate le verifiche di legge per il rendimento al 30% del carico utile. il limite è 98% e io ho 97.3, valori che leggo nella scheda tecnica. che faccio? grazie
conan
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2009 20:33

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da conan »

conan ha scritto: l'impianto dovrebbe funzionare a bassa temperatura, ma il mio dubbio deriva dal fatto che lavorando con il Termus mi dice che non vengono rispettate le verifiche di legge per il rendimento al 30% del carico utile. il limite è 98% e io ho 97.3, valori che leggo nella scheda tecnica. che faccio? grazie
mi correggo: alta temperatura.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da mhell »

conan ha scritto:grazie mille.
l'impianto dovrebbe funzionare a bassa temperatura, ma il mio dubbio deriva dal fatto che lavorando con il Termus mi dice che non vengono rispettate le verifiche di legge per il rendimento al 30% del carico utile. il limite è 98% e io ho 97.3, valori che leggo nella scheda tecnica. che faccio? grazie
il Termus ha ragione... 97,3% al 30% è poco per una caldaia a condesazione...
in genere dovrebbe essere attorno a 99-101% con T>50°C e a 107-108% con T=50°C/30°C
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da gioperla »

Il valore al 30% che vuole il programma è quello con T=30-50° che confronta con il DPR del 1996, anche se il tuo impianto funziona ad alta temperatura.
conan
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2009 20:33

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da conan »

ma devo inserire anche il rendimento al 100% con la tempertaura più bassa o no?
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: potenza caldaia a condensazione

Messaggio da mhell »

gioperla ha scritto:Il valore al 30% che vuole il programma è quello con T=30-50° che confronta con il DPR del 1996, anche se il tuo impianto funziona ad alta temperatura.
sei sicuro? io ho in mano alcune schede di caldaie a condensazione con due valori distinti:

rendimento al 30% di Pn con T=50/30°
rendimento al 30% di Pn con Tm>50°

in quel caso io metto il secondo se ho a che fare con un impianto ad alta temperatura
Rispondi