Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da Ale_S »

Datemi un parere:

Devo realizzare un sistema di climatizzazione con trattamento aria per un negozio con vari ambienti interrati.
In particolari gli ambienti, sono di interesse artistico, con delle volte in pietra ecc ecc, e quindi non si potranno intaccare le pareti e tantomeno fare operre di controsoffittatura ecc ecc.
Per vari ambienti si è pensato ad unità pensili, ma per l'ambiente principale (200 m2 unica volta in pietra), potendo lavorare nel pavimento, qualcuno ha proposto di fare due canalizzazioni laterali a terra, con griglie di uscita.
Non so, la cosa mi lascia un po' perplesso. Non ho mai fatto realizzazioni del genere e sinceramente non mi convince tanto l'idea di far uscire aria climatizzata (calda e fredda) dal basso. Comunque sono sempre disponibile a nuove soluzioni.

Vi è mai capitato di fare o vedere installazioni del genere ????
Cosa ne pensate ???
Qualche consiglio ????

Grazie mille.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da badaniele »

guarda detto così, senza avere una piantina di riferimento o altro è un po difficile darti una mano, ti posso dire la mia

se tu hai difficoltà nel trattamento dell'aria e non puoi toccare pareti e soffitti, l'unica alternativa che hai è ricorrere ad un impianto a pavimento sia per il raffrescamento che per il riscaldamento e limitare le canalizzazione dell'aria esclusivamente per il ricambio d'aria ed eventualmente per la deumidificazione in estate


per il resto, in basso o in alto, chiaro che ci sono delle posizione favorevoli, però con i giusti accorgimenti puoi fare quello che vuoi
simcat
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da simcat »

Confermo quanto detto sopra che è difficile aiutarti così....., comunque gli impianti con immissione dal basso si fanno, funzionano bene, se dimensionati bene e con prodotti di qualità.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da Ale_S »

Vi posso dire, che i locali ad uso commerciale (abbigliamento), sono composti da due ambienti piu grandi di circa 200 e 80 m2 e altri ambienti minori di servizio e passaggio. In particolare l'ambiente maggiore, è un'unica volta a grotta tottalmente interrata.
C'è la necessità di fare un trattamento aria secondo 10399, visto che non ci sono aperture, e inoltre, vista la probabile umidità, bisognerà pur deumidificare il tutto.
Per questo pensavo di riscaldare e raffrescare con un'unico sistema a pompa di calore, sia con unità sospese, che (nel caso dell'ambiente maggiore), con una canalizzazione sotto pavimento (che può essere toccato), con griglie.
Immaginatevi quindi questo ambiente rettangolare, per lungo, con due canalizzazioni ai lati e griglie ogni tot.
se tu hai difficoltà nel trattamento dell'aria e non puoi toccare pareti e soffitti, l'unica alternativa che hai è ricorrere ad un impianto a pavimento sia per il raffrescamento che per il riscaldamento e limitare le canalizzazione dell'aria esclusivamente per il ricambio d'aria ed eventualmente per la deumidificazione in estate
Perchè badaniele, non ritieni che possa anche riscaldare sempre mediante i canali, con unità canalizzabili interne con pompa di calore ???? (ossia sistema ad espanzione diretta a pompa di calore per caldo/freddo, con unità interne canalizzabili e relative canalizzazioni.) Poi l'aria la prendo tutta dall'esterno, con uno (o magari due) scambiatore entalpico.

Come mi consigliate di muovermi ???
Prodotti o soluzioni ????
Avete da indicarmi qualche guida, manuale, nota tecnica ecc, da seguire per il caso specifico (canalizzazioni aria interrate). ??

Grazie.
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da badaniele »

attenzione, non dico che non è possibile, dico solamente che siccome hai parlato di vincoli storico-artistici è bene limitare la grandezza dei canali, e quindi il suggerimento che ti davo era quello di togliere il calore sensibile grazie ad un impianto a pavimento, mentre limitare ai canali il ricambio d'aria e il trattamento dell'umidità (latente) perchè così riesci ad avere canali più piccoli. Infatti se tutti volessi togliere sensibile e latente con i canali ad aria ti servirebbero canali di dimensioni maggiori e mi pare di capire che avendo dei vincoli è una cosa che puoi evitare.

Sempre se poi non ho capito male la situazione
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da Ale_S »

Chiaro.
Allo stato dei fatti (considera che siamo in una fase di studio iniziale, e fin'ora ho visto i locali solo su carta), non possiamo toccare le pareti, mentre possiamo lavorare sul pavimento. Per questo si pensava di fare dei cunicoli a pavimento in cui inserire il canale, ricoprirlo con mattoni come il pavimento e lasciare delle griglie. A quel punto, fare un canale più grande e più piccolo non dovrebbe cambiare tanto (lo dico senza aver calcolato quali siano le due reali dimensioni).

Vi richiedo nuovamente, avete qualche indicazione da darmi per instradarmi nello studio accurato del tutto ???

Grazie nuovamente.
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da ingvalter »

badaniele ha scritto: siccome hai parlato di vincoli storico-artistici è bene limitare la grandezza dei canali, e quindi il suggerimento che ti davo era quello di togliere il calore sensibile grazie ad un impianto a pavimento, mentre limitare ai canali il ricambio d'aria e il trattamento dell'umidità (latente)
corcordo pienamente sul vantaggio di un impianto di climatizzazione a pavimento.
In questo modo limiti la circolazione dell'aria al solo trattamento dell'umidità d'estate e (se d'inverno non hai bisogno di deumidificare) al ricambio con aria esterna. I canali ti vengono sicuramente molto più piccoli.
Quanto alla canalizzazione aeraulica a pavimento io l'ho vista in luoghi dove c'è poco movimento (chiese, teatri) con un impianto a dislocamento. In pratica l'aria viene immessa a livello del pavimento con una velocità bassissima e sposta l'aria sovrastante che viene alla fine ripresa da un'altra parte. Se però ci sono persone che si muovono (come è ragionevole supporre in un locale commerciale) ho il dubbio che non possa essere la soluzione giusta.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Climatizzazione: Canalizzabili con griglie a pavimento ??

Messaggio da Ale_S »

Dopo diverse considerazioni anche con la committenza, si è pensato di realizzare in canali di espulsione, incassati nell'arredo del locale, e quindi griglie non più a terra.

Abbiamo però ancora alcuni problemi di passaggio (dovuti ad alcune porte basse), dei canali in aria, e quindi per collegare l'esterno con l'interno probabilmente dovremo passare a terra.
Purtroppo, proprio in questi giorni (la casualità...), ho sentito di un mio collega, che utilizzando canalizzazioni a terra. ha avuto dei seri problemi post opera, dovuti ad infiltrazioni e topi che hanno aggredito le tubazioni.

Quali precauzioni e tecniche mi consigliate nell'installate le tubazioni interrate ????
Oltre al problema dei topi, ci sono altre particolarità a cui devo prestare attenzione a vostro parere ????

Grazie.
Rispondi