E.F.C. o bassofondenti???

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1915
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

E.F.C. o bassofondenti???

Messaggio da Seamew »

Dovendo fare una pratica di prevenzione incendi mi stavo chiedendo se in alternativa agli E.F.C. utilizzare i bassofondenti....
Che riferimenti occorre prendere?
Esistono procedure di calcolo della superficie necessaria?

Che cosa ne pensate voi dei bassofondenti???
Sono ammessi?
Sono efficaci?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: E.F.C. o bassofondenti???

Messaggio da Terminus »

Seamew ha scritto:Dovendo fare una pratica di prevenzione incendi mi stavo chiedendo se in alternativa agli E.F.C. utilizzare i bassofondenti....
Che riferimenti occorre prendere?
Esistono procedure di calcolo della superficie necessaria?

Che cosa ne pensate voi dei bassofondenti???
Sono ammessi?
Sono efficaci?
Gli EFC non si azionano solo per effetto del calore che li investe (tramite i bulbi tarati), ma anche per comando remoto (pulsante di emergenza), cosa che i tuoi materiali bassofondenti non possono fare.
Inoltre non ho mai letto alcuna norma tecnica che ne regola l'applicazione (ma questa può essere una mia lacuna), nè le norme antincendio li citano da nessuna parte.
In tale situazione i pannelli a bassa temperatura di fusione potrebbero essere considerati alla stregua di finestrature con vetro semplice (superfici di aerazione provviste di serramento), ma non certo al posto di EFC, che hanno caratteristiche ben definite.
Rispondi