Pagina 1 di 1

importi da confermare!!!!!

Inviato: lun gen 05, 2009 19:03
da c.e.
Vi sarei grato per una conferma per gli importi da indicare nell'Allegato E:
intervento di coibentazione complessivo (muri-copertura-solaio piano terra), sostituzione serramenti, ponteggi, demolizioni necessarie e funzionali all’intervento, smaltimento materiali di risulta, etc).

(comma 345) DETRAZIONE MASSIMA = 60.000 €
COSTO INTERVENTO = 140.000 € dove 55% = 77.000 €! (quindi oltre il tetto di spesa consentito)

Allegato E
5.Costo dell’intervento di riqualificazione energetica al netto delle spese professionali ( € )
140.000,00 €!
6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!
7. Costo delle spese professionali ( € )
500,00 €!

Corretto :roll: :?:

Grazie e saluti

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mar gen 06, 2009 17:22
da SuperP
c.e. ha scritto:(comma 345) DETRAZIONE MASSIMA = 60.000 €
COSTO INTERVENTO = 140.000 € dove 55% = 77.000 €! (quindi oltre il tetto di spesa consentito)

Corretto :roll: :?:
Sbagliato
5. 140000
6. 140500
7. 500

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mar gen 06, 2009 20:49
da patri
Super P mi chiarisci la cosa p.f.?
Pensavo che, con un'unica unità immobiliare, fosse giusto operare come ha detto c.e. anche perchè il mio commercialista mi ha detto di fare così. Se così non fosse ho indicato impori errati su qualche pratica :oops:

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mar gen 06, 2009 22:24
da MIK76
Secondo me nel caso il 55% degli importi per la ristrutturazione superano il tetto dei 60.000,00 (o dei 100.000 o dei 30.000) bisogna inserire l'importo max sul quale calcolare la detrazione. Quindi "darei" ragione a c.e. "Darei" perchè su queste agevolazioni le sorprese sono sempre dietro l'angolo.
Il mio ragionamento è questo:
Il cliente spende 45.000,00€ per la ristrutturazione (strutture, infissi e impianto).
alla voce 5. indico 45.000,00€. Alla voce 6. indico 45.000,00€ e alla voce 7. 0€ perchè le spese prof. sono 0€.

Il cliente, potrebbe dirmi che non gli convene calcolare la detrazione su tutti i 45.000,00€, bensì su 20.000,00€. In questo caso alla voce 6. indico 20.000,00€. Poi nella dichiarazione dei redditi indicherà, anzichè 24.750,00€ (se alla voce 6. ci sarebbero 45.000,00€) 11.000,00€.

Quindi, di riflesso il ragionamento di c.e. sarebbe ok.

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 09:47
da SuperP
patri ha scritto:Super P mi chiarisci la cosa p.f.?
Pensavo che, con un'unica unità immobiliare, fosse giusto operare come ha detto c.e. anche perchè il mio commercialista mi ha detto di fare così. Se così non fosse ho indicato impori errati su qualche pratica :oops:
al punto 5 va indicato la somma dei pagamenti effettuati da portare in detrazione
al punto 6 va indicata la somma del punto 5 con il punto 7
al punto 7 va indicata la somma dei pagamenti x spese professionali

L'unico dubbio è se al punto 5 indicare i 140mila € oppure visto che è sopra il limite solo 109mila.. ma io propendo per 140mila e poi sarà il commercialista a detrarre il detraibile

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 09:56
da patri
SuperP ha scritto: L'unico dubbio è se al punto 5 indicare i 140mila € oppure visto che è sopra il limite solo 109mila.. ma io propendo per 140mila e poi sarà il commercialista a detrarre il detraibile
Quindi il dubbio permane: pensavo avessi avuto dritte ufficiali :mrgreen:
Grazie comunque

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 10:00
da c.e.
al punto 5 va indicato la somma dei pagamenti effettuati da portare in detrazione
al punto 6 va indicata la somma del punto 5 con il punto 7
al punto 7 va indicata la somma dei pagamenti x spese professionali

L'unico dubbio è se al punto 5 indicare i 140mila € oppure visto che è sopra il limite solo 109mila.. ma io propendo per 140mila e poi sarà il commercialista a detrarre il detraibile[/quote]


Vedo, putroppo per tutti, che la cosa non è per niente assodata...
X super P:
ciò che affermi è sulla base di una comunicazione Enea-AdE o tua interpretazione (seppur ragionata e giustificata)?
Ma è possibile che non sia scritto da nessuna parte su cosa intendere esattamente ai quei punti?
Infine...
io ho inviato diverse pratiche con quel sistema di conteggio? Potrebbero essere invalidate? :shock:
(per quelle del 2007 nessuno ha mai protestato...erò erano tutte sotto gli importi massimi!!)

Saluti e grazie

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 10:59
da laremi
Secondo me è abbastanza chiaro che se si supera il massimo importo detraibile si scrive il valore massimo, altrimenti non si spiega il motivo di distinguere i vari importi nell'allegato. Se così non fosse avrebbero dovuto scrivere importo dei lavori tot, spese professionali tot ed alla fine riportare il totale dei due costi.

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 11:09
da c.e.
Quindi confermeresti questi? :roll:

Allegato E
5.Costo dell’intervento di riqualificazione energetica al netto delle spese professionali ( € )
140.000,00 €!
6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!
7. Costo delle spese professionali ( € )
500,00 €!

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 11:38
da SuperP
[quote="c.e."]6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!

anche considerando che laremi abbia ragione, tu non dovresti scrivere 109090 al punto 5!

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 11:50
da c.e.
SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!

anche considerando che laremi abbia ragione, tu non dovresti scrivere 109090 al punto 5!

...e infatti non l'ho scritto? :?
e mi pare. così facendo, di interpretare ciò che dice laremi.

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 12:00
da SuperP
c.e. ha scritto:
SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!

anche considerando che laremi abbia ragione, tu non dovresti scrivere 109090 al punto 5!

...e infatti non l'ho scritto? :?
e mi pare. così facendo, di interpretare ciò che dice laremi.
al punto 6 volevo dire!!

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 12:14
da c.e.
e quindi cosa scriveresti al punto 6?

Perche quando laremi dice che scriverebbe "importo massimo" proprio per distinguere i dati, io intendo proprio 109.090 € il cui 55% è 60.000 € ovvero il massimo importo che posso portare in detrazione :!: :?:

Grazie

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 12:20
da SuperP
c.e. ha scritto:e quindi cosa scriveresti al punto 6?
QUello che puoi scaricare.. ossia quanto incentivabile dal comma 345

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 12:27
da c.e.
SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:e quindi cosa scriveresti al punto 6?
QUello che puoi scaricare.. ossia quanto incentivabile dal comma 345

pertanto per chiudure il cerchio, scriveresti:

5. 140.000 €
6. 60.000 €
7. 500 €

Il bello è che nessuno ce lo può confermare! :mrgreen: :|

Ciao e grazie

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 16:56
da davidemorcy
c.e. ha scritto:
SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:e quindi cosa scriveresti al punto 6?
QUello che puoi scaricare.. ossia quanto incentivabile dal comma 345

pertanto per chiudure il cerchio, scriveresti:

5. 140.000 €
6. 60.000 €
7. 500 €

Il bello è che nessuno ce lo può confermare! :mrgreen: :|

Ciao e grazie
Secondo me è cosi'.....e anche secondo ENEA......
5. costo totale intervento = 140.000
6. spesa SU CUI calcolare la detrazione: 109.090 ovvero 60.000 (detrazione massima) /0.55
7. ok 500

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 17:22
da c.e.
:? :mrgreen:

Torniamo qiundi alla primissima versione iniziale :roll: :!: :?: :lol:

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: mer gen 07, 2009 22:12
da ingelmini
... alla pagina 11 del manuale Enea c'e' scritto:

5. Costo dell intervento di qualificazione energetica (Euro)
Inserire il costo totale dell'intervento effettuato

6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione (Euro)
Inserire l'importo sul quale si opera il calcolo del 55% per ottenere l importo della detrazione.
Questo importo può contenere anche le eventuali spese sostenute per le prestazioni del tecnico
abilitato.

... e' riferito alle pratiche semplificate ma credo valga anche per le complete.

Saluti

ALe

Re: importi da confermare!!!!!

Inviato: gio gen 08, 2009 10:26
da c.e.
ok!
Mi pare che la questione sia assodata...!

Al punto 6 sembra più corretto indicare 109.090 € (che tanto è da questo importo che scaturisce il max della detrazione pari a 60.000 €!!

Grazie
ALe[/quote]