asseverazione 344
Inviato: lun gen 05, 2009 17:45
salve, qualcuno ha qualche fac simile per compilare l'asseverazione ai sensi del comma 344, per installazione di caldaia a biomasse?
la dichiarazione del costruttore ce l'ho, e avevo previsto di allegarla alla mia asseverazione. Però non so cosa scrivere per il discorso che l'Epi si mette pari a 0....qualcuno può darmi qualche aiuto?peppe74 ha scritto:Fai riferimento ai punti previsti dalla legge 296 del 27 dicembre 2007 e anche ai commi del decreto dell'11 marzo 2008.
A proposito di questi ultimi, io ci andrei calmo ad asseverarli, in quanto sono difficili da appurare. Io in un caso analogo, mi son fatto dare dalla casa costruttrice un certificato che attestasse il rispetto di tutti i punti del decreto 11 marzo 2008.............ovviamente non ti dico che razza di documento mi hanno inviato..............
Ho asseverato quindi solo la "roba" sugli Epi, ho allegato poi all'asseverazione il certificato della casa costruttrice, e ho fatto tutto presente al proprietario............sinceramente non me la sentivo di asseverare a scatola chiusa.
Non ci sono fac-simile da nessuna parte.ghisa ha scritto:salve, qualcuno ha qualche fac simile per compilare l'asseverazione ai sensi del comma 344, per installazione di caldaia a biomasse?
grazie Sergio, mi sembra ottima...Sergio_50 ha scritto:Non ci sono fac-simile da nessuna parte.ghisa ha scritto:salve, qualcuno ha qualche fac simile per compilare l'asseverazione ai sensi del comma 344, per installazione di caldaia a biomasse?
Ecco la mia.
Se ci sono errori o imperfezioni la prossima la correggo.
OGGETTO: ASSEVERAZIONE di cui all’art.4, comma 1, lettera a) D.M. 19/02/2007
per gli interventi di riqualificazione di edifici esistenti di cui all’art.1 comma 2
D.M. 19/02/2007 e art.1 comma 344 L.296/2006 (caldaia a biomasse)
in Via .............. n.... ............
Il sottoscritto ......................... iscritto all’Ordine dei .......................... al Nr........
dichiara
1) che a seguito degli interventi eseguiti sull’ edificio esistente l’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale risulta < di almeno il 20% rispetto ai valori riportati nelle tabelle all’ allegato A (Articolo 1, comma 1) lettera a) Edifici residenziali della classe E 1 (classificazione art.3, DPR 412/93), valori applicabili fino al 31 dicembre 2009, del DECRETO 11 marzo 2008
per la Zona climatica ... del Comune di ...................... Gradi giorno [GG]: ...
2) che ai soli fini dell’accesso alle detrazioni dell’imposta sul reddito di cui all’articolo 1,
comma 344, della legge finanziaria 2007, per il calcolo dell’indice di prestazione energetica conseguente all’installazione di generatori di calore a biomasse che rispettano i valori limiti prestazionali di cui all’articolo1, comma 2, il potere calorifico della biomassa viene considerato pari a zero; (DECRETO 11 marzo 2008)
3) che l’intervento realizzato ai fini dell’applicazione del comma 344 dell’articolo 1 della legge finanziaria 2007, include la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale con impianto dotato di generatore di calore alimentato da biomasse combustibili, il medesimo generatore di calore alimentato da biomasse combustibili contestualmente rispetta le seguenti ulteriori condizioni:
a) ha un rendimento utile nominale minimo conforme alla classe 3 di cui alla norma Europea UNI-EN 303-5;
b) rispetta i limiti di emissione di cui all’allegato IX alla parte quinta del decreto
legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche e integrazioni, ovvero i più
restrittivi limiti fissati da norme regionali, ove presenti ;
c) utilizza biomasse combustibili ricadenti fra quelle ammissibili ai sensi dell’allegato X alla parte quinta del medesimo decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche e integrazioni.(1)
d) che l’istallazione dell’impianto è stata eseguita in conformità ai manuali di installazione dei principali componenti;
e) che la posa del sistema è stata eseguita in maniera corretta.
(1)Nota: In allegato la dichiarazione della ditta costruttrice.