Pagina 1 di 1

detrazioni 55%

Inviato: mar dic 23, 2008 18:52
da Ivan
Qhalche minuto fa un cliente mi ha detto di essere stato informato da un amico geometra che la norma relativa all'art.29 del decreto del 29 nov 2008 che rende una lotteria la detrazione 55% sarebbe già stata modificata dalla finanziaria 2009.

Ho cercato su internet con scarso esito.
A parte le dichiarazioni di Tremonti, che però mi risulta non avere ancora carattere di norma, non ho trovato altro.

Ne sapete qualcosa?
Chi deve fare la pratica per l'Agenzia delle ENtrate? Il termotecnico(gratuitamente??) o il commercialista?

grazie
Ivan

Re: detrazioni 55%

Inviato: gio dic 25, 2008 10:36
da ISOLATOR
Gli adempimenti previsti dalla finanziaria ossia certificazione o qualificazione energetica, la scheda informativa (alleg E) e l'asseverazione ove prevista vanno redatti e firmati da un tecnico abilitato. La detrazione viene poi effettuata in fase di dichiarazione dei redditi che puo redigere lo stesso cliente se ne capisce qualcosa o dal suo commercilista
Per la finanziaria del 2009 cambieranno le procedure a quanto pare, ma gli elaborati tecnici li fara sempre un tecnico abilitato. Non potra mai un commercialista asseverare o fare il calcolo delle dispersioni termiche a dimostrazione che l'intervento riduca le stesse.
Auguri alla prossima

Re: detrazioni 55%

Inviato: gio dic 25, 2008 18:13
da robvi
di al tuo amico geometra che ti dica il n. e la data di pubblicazione della finanziaria 2009...

purtroppo troppa gente dice di sapere tutto, ma in realtà non va oltre ad un trafiletto di giornale (spesso sbagliato anche quello...).

Tu attieniti a quello che vedi pubblicato sulla G.U. e nel dubbi chiedi che ti diano i riferimenti delle fanfaronate che sostengono.

P.S. probabilmente il tuo amico geometra ti dirà che l'ha saputo da un suo amico architetto, al quale l'ha detto il suo consulente....

Re: detrazioni 55%

Inviato: gio dic 25, 2008 18:17
da robvi
Chi deve fare la pratica per l'Agenzia delle ENtrate? Il termotecnico(gratuitamente??) o il commercialista?
Se leggi il D.L. 185, c'è scritto: "il contribuente, o i soggetti di cui all'art. 3, comma 3 ... (sono i consulenti commrcialisti n.d.r.)"

Quindi non il termotecnico, il quale invece deve presentare l'asseverazione, la certificazione e gli allegati "A" ed "E" all'Enea.

Il tutto però è soggetto all definitiva conversione in legge del D.L., che avverrà a gennaio 2009.

Ciao