Riporto un quesito fatto all'ENEA che chiarisce tutto
DOMANDA INVIATA ALL'ENEA IL 10/12/2008
In una ristrutturazione di edificio esistente alcuni
interventi di riqualificazione energetica sono già stati
realizzati e pagati tramite bonifico nell'anno 2008, la
chiusura lavori sarà però richiesta nei primi mesi
dell'anno 2009.
Possiamo inviare la pratica per le spese relative
all'anno 2008 nonostante non sia avvenuta ancora la fine
dei lavori?
RISPOSTA DELL'ENEA
Buongiorno,
si, è possibile portare in detrazione nella dichiarazione
dei redditi del 2009, già quanto speso nel 2008 sempre che
i lavori non siano conclusi; secondo quanto indicato al
comma 1-quater dell'art 4 , del DM 7.04.08 (disponibile
sul nostro sito
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/
alla sezione decreti e allegati
), è sufficiente che lo stesso contribuente produca
un'autocertificazione, indicando le quote di spese
effettuate per il periodo d'imposta in cui s'intende
effettuare la detrazione, e dichiarando appunto che i
lavori sono ancora in corso.
Tale documentazione non va trasmessa ad ENEA, ma rimane a
cura del richiedente da presentare solo in sede fiscale.
Completati i lavori nel 2009, vengono pagate le quote
relative ai lavori di completamento, redatto l'Attestato
di Certificazione, compilato l'allegato E dove vengono
indicate le quote complessive comprendenti sia le fatture
del 2008 che quelle del 2009 comprensive di spese tecniche
2009 (oppure nel caso di sostituzione di infissi in
singole unità immobiliari o installazione di pannelli
solari è sufficiente inviare il solo allegato F)
e inoltrata la pratica (entro 90 giorni dalla fine dei
lavori).
La rimandiamo alla faq 43 disponibile anch'essa sul nostro
sito per maggiori dettagli.
Cordiali saluti
ENEA
R.S.