Pagina 1 di 1

sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 10:44
da Colin Caldwell
Un mio vecchio cliente mi ha chiesto di espletargli la pratica per la sostituzione dei serramenti.

ora, sul sito enea cìè solo l'allegato F che mi chiede:

la trasmittanza attuale è riferita ai nuovi serramenti? presumo di si

Ma allora il calcolo della trasmittanza dei vecchi dove lo infilo?

Cioè il foglio excel enea per il calcolo della trasmittanza a cosa serve?

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 10:49
da il_conte
L'anno scorso si inseriva la vecchia trasmittanza (o sbaglio)?
Quest'anno io ho sempre usato quella dichiarata dal produttore, e per i vecchi basta dichiarare materiale e tipo di vetro.
Forse il foglio di calcolo (che non ho presente) serve quando non c'è la dichiarazione del produttore.

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 15:21
da Colin Caldwell
l'anno scorso se non ricordo male era comunque richiesto l'allegato A e l'allegato E.

Però non richiedevano le vecchie trasmittanze.

Ora che è solo allegato F ( che in teroria potrebbe fare il cliente stesso ), non mi sembra sia richiesta la trasmittanza.

Boh, sento dei costruttori di serramenti

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 15:26
da gioperla
Se non sbaglio è comunque necessario asseverare la trasmittanza degli infissi che si sostituiscono; tale asseverazione resta nelle mani del cliente per dimostrare in caso di controllo che i vecchi infissi "non rispettano i limiti di legge" per cui si ha diritto all'incentivo.

Ci sono comunque altri forum in cui si parla dell'asseverazione dei vecchi infissi.

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 15:33
da patri
Dalla guida AdE


COSA DEVE CERTIFICARE L’ASSEVERAZIONE
INTERVENTI SULL’INVOLUCRO
DI EDIFICI ESISTENTI
Deve specificare:
1. il valore della trasmittanza originaria del componente su cui si interviene;
2. che, successivamente all’intervento, le trasmittanze dei medesimi componenti
sono inferiori o uguali ai valori riportati nella tabella riportata nell’allegato
D del decreto attuativo (vedi in appendice).
Per gli interventi realizzati a partire dal periodo d’imposta in corso al 31
dicembre 2008, l’asseverazione deve riportare una stima dei valori delle trasmittanze
originarie dei componenti su cui si interviene nonché i valori delle
trasmittanze dei medesimi componenti a seguito dell'intervento; detti valori
devono in ogni caso essere inferiori o uguali ai valori definiti dal decreto del
Ministero dello sviluppo economico 11 marzo 2008 (vedi appendice).
Per le sostituzioni di finestre, comprensive di infissi, l’asseverazione può
essere sostituita da una certificazione dei produttori degli stessi infissi che
attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli
componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di
attestazione di conformità del prodotto.[/
i]

Io richiedo al serramentista una dichiarazione, non riesco ad allegarla, come cavolo si fa :evil:

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 15:36
da Colin Caldwell
ah ecco cosa mi sfuggiva.

Quindi il professionista serve sempre.

Per la certificazione dei nuovi serramenti, credo si alleghi alla pratica ma non si manda mica all'ENEA.

Se è quello che volevi dire.....

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mar dic 23, 2008 16:03
da patri
non serve il professionista, se la asseverazione te la fa il serramantista. da tenere senza invio enea

Re: sostituzione serramenti

Inviato: mer gen 21, 2009 10:33
da hi_tech78
Buongiorno a tutti!!!

mi inserisco in questa discussione già aperta poichè anche io sto realizzando una pratica 55% di sostituzione infissi (allegato F) per un mio cliente.
mi è stata fornita dal cliente tutta la documentazione che attesta le proprietà del talaio, vetrazione e distanziatore che gli ha fornito il serramentista e quindi in produttore dei vari componenti, ma secondo me manca una cosa molto importante ... e cioè la dichiarazione espilicita del serramentista sulla messa in opera dei sudetti infissi con tali caratteristiche ( quindi dimensioni, tramsmittanze dei vari componenti). secondo voi è corretto???
grazie.