URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da gioperla »

Situazione assurda:

in due appartamenti con impianto separato, viene installata una centrale a biomasse a servizio di entrambi gli appartamenti e due caldaie a condensazione per produrre l'acqua sanitaria e per soccorrere la centrale in caso di assenza di legna.

il cliente, su consiglio anche dell'azienda produttrice delle caldaie :evil: :evil: :evil: , vuole sfruttare il 55% per tutto l'intervento ricorrendo al comma 344, poichè la centrale a biomasse porta a zero l'EPi.

Secondo voi è possibile?
Se si, come considero il consumo delle due caldaie?

io penso che sia possibile portare in detrazione la centrale e tutte le apparecchiature correlate, ma non le caldaie poichè non mi forniscono nessun miglioramento.

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da Spd »

In base a quale norma tecnica o di legge richiamate dalla finanziaria e dai relativi decreti (escludendo quindi faq e circolari) risulta che con le biomasse EPi è nullo?
Io non sono riuscito a capirlo.

C'è infatti la faq 42 dell'Enea che rimanda al DM 11/3/2008 il quale, a sua volta, dice che ai fini delle detrazioni il POTERE CALORIFICO della biomassa è nullo.
L'Enea deduce e scrive nella faq che EPi è quindi nullo.

Perché? In quale formula delle norme UNI compare il potere calorifico? C'è qualcuno che sa rispondere.

Se fosse il produttore della caldaia (che comunque deve rispondere a requisiti antinquinamento) a rispondere a queste domande, visto che sta già consigliando il cliente, allora non avrai problemi.

In ogni caso le caldaie a condensazione non andrebbero in detrazione, ma solo quelle a biomassa e al massimo camino e rete gas (oltre a opere murarie e tecnici).
cavallo
Messaggi: 244
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:52

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da cavallo »

con il pci si calcola il consumo di combustibilie e non l'epi...riguardando un po' le formule che permettono di ricavare l'epi, mai occorre moltiplicare per il pci del combustibile e quindi come fa' ad essere 0?

nel decreto c'è scritto pci = 0, dove è scritto che epi = 0?

mi sfugge qualcosa?
cavallo
Messaggi: 244
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:52

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da cavallo »

Forse il ragionamento è questo =
Cosumo convenzionale = Q / PCI

Q = Consumo convenzionale x PCI
Q = Consumo convenzionale x 0
Q = 0
Epi = 0

Così potrebbe andare, ma è una seg.. mentale
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da il_conte »

Io i sistemi a biomassa mi rifiuto di detrarli, c'è gente che monta una stufa a pellet e pretende di avere la detrazione 55% :evil:
CMQ mi è capitato un sacco di volte di sentirmi dire "c'è la FAQ dell'ENEA che dice che se ho una caldaia a biomassa allora il mio fabbisogno energetico è nullo"...
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da il_conte »

gioperla ha scritto: io penso che sia possibile portare in detrazione la centrale e tutte le apparecchiature correlate, ma non le caldaie poichè non mi forniscono nessun miglioramento.
Non capisco, con che comma detrai una centrale termica SENZA le caldaie? Con il 347 facendo riferimento alla sola parte a condensazione?
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da Davidedada905 »

cavallo ha scritto:Forse il ragionamento è questo =
Cosumo convenzionale = Q / PCI

Q = Consumo convenzionale x PCI
Q = Consumo convenzionale x 0
Q = 0
Epi = 0

Così potrebbe andare, ma è una seg.. mentale
Sapete che io cosa ho pensato? Ma forse è una c***ta... la biomassa (legna) non emette CO2 (poi di conseguenza PC = 0) semplicemente perchè durante la vita l'ha assorbita: forse il sistema nel suo complesso essendo ad emissioni 0 è come se non bruciasse!
Siate gentili con gli insulti grazie eheheheheh
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da il_conte »

Ma infatti il principio è quello, anche se in realtà bisogna considerare l'emissione di CO2 per il trasporto, taglio ecc ecc per cui non è proprio pari a zero, ma a qualcosa di più (ci sono alcune norme che riportano valori normalizzati anche per questo).
robvi
Messaggi: 360
Iscritto il: mer set 26, 2007 07:24

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da robvi »

Io credo che l'imbecille che ha scritto il DM 18/03/2008, quando ha scritto che "ai soli fini delle detrazioni fiscali del 55% il potere calorifico delle biomasse si considera pari a zero", volesse dire che l'Eph andava considerato pari a zero.

In realta, il povereto, non sa quel che scrive, perchè se uso un combustibile con PCI = 0, allora risulta Q = 0, ma Eph = INFINITO !

Detto ciò, in un paese governato da dementi, mi voglio conedere il lusso di essere un pò demente anche io ed allora, prendo per buono quello che scrive l'Enea sulle FAQ ed invio la mia pratica per la detrazione scrivendo alla voce "fabbisogno di energia primaria = 0" e dimostrando così che Eph < Eplim (D.M. 18/03/2008).
Tutto ciò in attesa che esca un chiarimento dell'Agenzia delle Entrate che ribalti quanto finora scritto dall'Enea (come è già successo per la detrazione dei portoncini di ingresso).

Ciao
robvi

IL MIO SITO: http://www.casazeb.it
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da gioperla »

il_conte ha scritto:
gioperla ha scritto: io penso che sia possibile portare in detrazione la centrale e tutte le apparecchiature correlate, ma non le caldaie poichè non mi forniscono nessun miglioramento.
Non capisco, con che comma detrai una centrale termica SENZA le caldaie? Con il 347 facendo riferimento alla sola parte a condensazione?
Forse mi sono spiegato male: la centrale è a biomasse per cui detraggo tutto con il 344.
L'unico intoppo è che comunque sono state installate due caldaie a condensaazione per ACS ed emergenza.
Il cliente vorrebbe detrarre tutto, su consiglio dell'azienda produttrice delle caldaie.

Se per assurdo considero la centrale funzionante per il 50% del tempo con EPi=0 e le caldaie per l'altro 50%, dimezzando così il Fabbisogno e quindi il loro EPi, potrei ottenere Epi<0,8 EPilim, e ho così fregato tutti e rubato un sacco di soldi allo Stato.

Infatti con il concetto che le biomasse hanno Epi=0, posso realizzare qualsiasi intervento anche banale (infissi con U=3.4 W/m²K, cappotto da 2 cm,ecc.), tanto ho portato Epi<0,8 EPilim

Che ne pensate?
robvi
Messaggi: 360
Iscritto il: mer set 26, 2007 07:24

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da robvi »

Infatti con il concetto che le biomasse hanno Epi=0, posso realizzare qualsiasi intervento anche banale (infissi con U=3.4 W/m²K, cappotto da 2 cm,ecc.), tanto ho portato Epi<0,8 EPilim

Che ne pensate?
Che è un errore, perchè sul D.M. è scritto chiaramente (anzi, nella FAQ dell'ENEA), che si considera Eph = 0 solo per la detrazione della caldaia a biomasse (che tra l'altro deve essere installata "in sostituzione di un generatore tradizionale").

Pertanto se vuoi fare altri interventi di risparmio energetico, dovrai fare 2 diverse verifche:
1) per la caldaia a biomasse con Eph = 0
2) per gli altri inteventi. Qui il dubbi opotrebbe essere se fare la certificazione con la caldaia a biomasse o con la caldaia a condensazione (che non puoi comunque detrarre).

P.S. se vuoi detrarre le caldaie a condensazione dì all'installatore di mettere il costo delle caldaie nella fattura della Centrale Termica, e poi fai una fattura a parte di 500-800 € per le caldaie, senza detrarle. In un mondo di banditi ci si arrangia come si può !

Ciao
robvi

IL MIO SITO: http://www.casazeb.it
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: URGENTISSIMO:caldaia a biomasse +caldaie a condensazione

Messaggio da gioperla »

E' la stessa cosa che ho pensato io, in questo modo, io come tecnico non sono costretto ad arrampicarmi sugli specchi e tutti sono contenti e coglionati!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen:
Bloccato