Collegamento cucina con tubo corrugato flessibile

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Collegamento cucina con tubo corrugato flessibile

Messaggio da Seamew »

Un idraulico mi sottopone questo dubbio...
Senza fare nomi....il tubo corrugato semirigido in acciaio inox rivestito è a norma UNI 7129/08 se utilizzato per collegamento dell'apparecchio di cottura alla tubazione di gas principale?
Penso che la lunghezza del tratto cmq non deve superare i 2 metri (caso previsto per i tubi flessibili in acciaio) e dalle istruzioni del costruttore i tratti senza collari di sostegno devono essere inferiori a 0,5 metri....

Voi che ne pensate?
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Collegamento cucina con tubo corrugato flessibile

Messaggio da iltubo »

Io l'ho letta solo 1 volta un po di fretta, da quanto ho potuto capire il collegamento deve avvenire:

- con tubo metallico a parete continua di cui alla UNI EN 14800 con guarnizioni conformi alla UNI 10582 che da ricerca sommaria mi sembrano diversi dai tubi usati fino ad oggi e comunque con estremita' filettate gia' predisposte in fabbrica e di lunghezza non > a mm 2000.

- Con tubo flessibile non metallico conforme alla UNI EN 1762 anche per apparecchi ad incasso, di lunghezza max 2000 mm con raccordi filettati assemblati dal fabbricante e dichiarazione di durabilità rilasciata dallo stesso.

A quanto capisco ti riferisci ai tubi tagliabili a misura con cartellatura della battuta della guarnizione............... MAH! a me non sono mai piaciuti, dubito sulla loro sicurezza per l'impiego con gas (non per il tubo ma per il sistema di tenuta).
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Collegamento cucina con tubo corrugato flessibile

Messaggio da giobibo »

A quanto capisco ti riferisci ai tubi tagliabili a misura con cartellatura della battuta della guarnizione............... MAH! a me non sono mai piaciuti, dubito sulla loro sicurezza per l'impiego con gas (non per il tubo ma per il sistema di tenuta).
Sono ormai 8/9 anni che utilizzo quel tubo sia su impianti gas che su acqua. Ad oggi mai avuto problemi di tenuta. Al contrario ho avuto problemi con i flessibili gas di quelli estensibili.
Inoltre questo tipo di tubo in acciaio mi pare che sia considerato (a livello di omologazione) non come flessibile ma come tubo rigido (tipo rame ricotto), quindi si possono fare tratti con lunghezza superiore ai due metri.
Aggiungo ancora per quel che riguarda i tubi flessibili metallici che è entrata in vigore la EN 14800 norma che definisce i criteri di progettazione costruzione e prova per i tubi flessibili metallici da Dn 8 a Dn 12 con lunghezza compresa tra 0.5 mt. e 2 mt.
http://www.cig.it/site/pdfnews/Pubblica ... _14800.pdf
Rispondi