Pagina 1 di 1

detrazioni caldaia + pompa di calore

Inviato: mar dic 16, 2008 17:53
da matteop
Buonasera,
un mio cliente ha installato nello stesso appartamento una caldaia a condensazione e una pompa di calore.
Posso fare la pratica di detrazioni fiscali per tutte e due anche gli interventi ricadono entrambi nel comma 347?
Ciao a tutti

Re: detrazioni caldaia + pompa di calore

Inviato: mer dic 17, 2008 13:45
da Andrea_Diqui
io direi di no, o una o l'altra; sempre che la pompa di calore ne sostituisca una esistente che era al servizio dell'impianto di riscaldamento

Re: detrazioni caldaia + pompa di calore

Inviato: mer dic 17, 2008 16:22
da Seamew
a mio parere....solo caldaia...ammesso che ne esisteva una prima e che siano state installate le VT

Re: detrazioni caldaia + pompa di calore

Inviato: mer dic 17, 2008 19:42
da 10gradiest
Sei tu che asseveri ?
Allora valuta se c'è risparmio utilizzando il nuovo impianto bivalente rispetto alla sola caldaia (a condensaz. Ovviamente) e rispetto alla sola pompa di calore (con efficienza superiore al limite previsto ovviamente).
Secondo me in linea di principio la cosa è fattibile perchè il sistema bivalente è potenzialmente più efficiente dei sistemi monovalenti in quanto abbina l'efficienza della pompa di calore a bassa temperatura (se superiore a quella della caldaia a condensazione però lo devi valutare tu) e l'efficienza della caldaia quando c'è necessità di lavorare ad oltre 50°C (però devi verificare che effettivamente l'uso della caldaia a condensazione in queste condizioni sia più conveniente rispetto all'uso della pompa di calore).
Riassumendo bisogna conoscere il tipo di impianto e le temperature di lavoro.
Bisogna conoscere le caratteristiche di efficienza dei generatori e le condizioni climatiche in cui si trovano a lavorare.
Bisogna avere una giusta dose di attributi termotecnici.
E si può fare.
Naturalmente deve trattarsi di sostituzione di un generatore di calore esistente ecc. ecc.