Pagina 1 di 1
Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: dom dic 14, 2008 02:57
da christramonti
Un cliente che stava ristrutturando casa aveva già pagato alcuni lavori a settembre tra i quali la sostituzione degli infissi e l'installazione di un pannello solare sottovuoto.
Non mi aveva più contattato in quanto i lavori erano in corso ( cappotto e caldaia con pannelli radianti )
Gli avevo detto che poteva, come indicato da una risoluzione dell' ADE, con una dichiarazione, portare in detrazione le spese già sostenute del 2008 e le certificazioni e gli allegati li facevamo alla fine dei lavori ( nel 2009 ). Ora visto il caos che c'è mi dice che non farà i restanti lavori di riqualificazione e vuole chiudere e fare le pratiche per gli infissi.
Come cavolo faccio? I 90 giorni dalla data di fatturazione ( 1/09/2008 ) sono trascorsi:
1- La data che fa fede in questo caso ( che l'ENEA chiama collaudo) come si stabilisce?
2- L'idraulico non ha fatto dichiarazione di conformità. Deve farlà obbligatoriamente? In questo caso è quella la data di fine lavori.
3- La mia asseverazione delle tramittanze degli infissi esistenti fatta a ottobre può essere considerata valida? ( Ho dei dubbi , perchè non è un documento con un timbro datato ufficiale di protocollo comunale o di spedizione postale, anche se mi sembra che alcuni post dicano il contrario....)
Grazie mille, in anticipo...
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: dom dic 14, 2008 16:05
da nuvola bianca
a me è capitato un caso simile. l'ho risolto, spero, facendo coincidere la fine lavori con la data della mia fattura susseguente a sopralluogo in cantiere per verificare che tutto fosse in ordine. in pratica ho fatto una specie di collaudo e siccome la fattura è comunque un documento con una data precisa da non poter modificare, penso non possano esserci future contestazioni. ciao
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: lun dic 15, 2008 18:26
da Gatsu
io faccio valere la data della mia asseverazione
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: lun dic 15, 2008 18:44
da SuperP
Gatsu ha scritto:io faccio valere la data della mia asseverazione
c'era anche una qualche risposta dell'ENEA in questo senso..
Cmq il sforare i termini secondo me non può essere motivo per negare la detrazione, vedere anche risoluzione 244/2007 dell'AdE
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 08:24
da Andrea_Diqui
Concordo con te SuperP... forse s'inventeranno qualche altra cosa per negarla... speriamo che qualcuno si metta la mano nella coscienza... se c'è....
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 10:53
da patri
Un'installatore che mi passa un sacco di pratiche, mi ha chiamato per il 55% di casa sua: brillantemente chiusa la dia il 15 luglio 08 con tanto di certificazione di conformità degli impianti e prove di collaudo.
Mi sa proprio che questa non riesco a metterla in detrazione......
Come la pensate?
Altro quesito: un convivente (niente matrimonio) può portare in detrazione le spese effettuate nell'appartamento di proprietà della compagna?
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 11:00
da SuperP
patri ha scritto:Un'installatore che mi passa un sacco di pratiche, mi ha chiamato per il 55% di casa sua: brillantemente chiusa la dia il 15 luglio 08 con tanto di certificazione di conformità degli impianti e prove di collaudo.Come la pensate?
Perchè?
Io non mi farei tanti problemi.. termine ordinatorio e non perentorio (ris. AdE 244/07)
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 11:03
da patri
E la seconda domanda???
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 11:10
da SuperP
patri ha scritto:E la seconda domanda???
Dovrebbe esserci una risoluzione o esserci scritto qualcosa sulla guida AdE..
Ma tu, fai la pratica e fatti rilasciare (non sei un ufficiale giudiziario) una dichiarazione che il tizio convivente è titolare di un diritto sull'immobile tale per cui può richiedere la detrazione.. e che si informi all'Ade Locale!!
Poi può sempre fare un contratto di comodato gratuito anche non registrato che è già valido
Per dirti, con un preliminare registrato è possibile!
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mar dic 16, 2008 18:14
da christramonti
In soldoni per gli infissi i 90 giorni decorrono da quale data?
Alcuni indicano la data del pagamento del bonifico ( la data di fatturazione, in effetti, può non essere indicativa, es. uno ti fattura e tu non paghi....., per svariati motivi...infisso montato male, o in cantiere ci si accorge di un errore di misura, ecc.....).
Altri l'asseverazione del tecnico degli infissi esistenti.....
Dunque? che dite?....
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mer dic 17, 2008 09:18
da Ale_S
Il discorso del fine lavori, a parer mio è sempre stato un pò "relativo", purtroppo;
Finchè l'intervento, ha una certa importanza e richiede pratiche edilizie, possiamo legare la fine lavori a quella della pratica, ma quando si tratta di opere come la sostituzione di infissi.....
In realtà infatti, come possiamo considerare finiti i lavori se ad esempio, il tipo degliinfissi, ci deve montare ancora alcuni accessori? (ad esempio a casa mia, che abito da questa estate, non sono stati ancora montati i copri cardini; a livello funzionale non ci sono problemi ma io posso considerare non finiti i lavori).
Penso comunque che in situazioni in cui sembra (es fatture datate con più di 90 gg), che i 90 gg siano passati e si vuole provare a richieder la detrazione, valga la pena fare una dichiarazione firmata dal committente, dall'installatore, e magari dal tecnico, in cui si dichiara che viene presa come data di fine lavori una tal data, giustificandola eventualmente con prove funzionali, prova fumi per le caldaie, collaudi (infondo la caldai e l'impianto di riscaldamento, se l'installo a giugno, finchè non ho tenuto acceso l'impianto per almeno una settimana, eventuali problemi non li riscontro), montaggio ultimi accessori, pagamenti ecc ecc.
Certo che se consideriamo la data della nostra parcella, o della nostra asseverazione, allora rientriamo sempre alla grande (con qualche gionro in negativo magari )

Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mer dic 17, 2008 14:13
da Gianper
io ho risolto cosi.
Due righe, su carta intestata del fornitoreinfissi (meglio se ancora deve ricevere bonifico dal cliente)
Xxxxxxxxxx XX/XX/XXXX
la Ditta ..............., in data odierna, dichiara di aver svolto con esito positivo, il collaudo dei serramenti presso l'abitazione del Sig. xxxxxxxx Via xxxxxxxxx F.xxxxx M.xxxxxxx Sub. xxxxx.
distinti saluti
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Re: Cliente decide di detrarre a 90 giorni scaduti......dramma
Inviato: mer dic 17, 2008 19:03
da ingmb
io ho il problema invece di avere inoltrato la pratica a Luglio ed ora ho scoperto di avere fatto un errore (ho inserito, per un'azienda, nell'allegato F l'importo comprensivo di iva). Cosa dite la sblocco, la correggo e metto la data della mia asseverazione adesso?
o lascio stare e dico al cliente di detrarre solo l'importo delle fatture iva esclusa?