Pagina 1 di 1

conferma "veloce"

Inviato: ven dic 12, 2008 16:06
da girondone
non riesco ad andare a rileggere le faq enea....
mi aiutate per questo dubbio?

abitazione con sotto una stanza che fa piccolo negozio
ristuttraz imp termico con caldaia a pellets 18 kw

indirizzo: via xxxxx numero 19 e 21
foglio x mappale y sub 8 e 9
stesso propietario unico detrattore

devo per forza fare un allegato A e due allegati E per poter mettere le diverse destinazioni d'uso?

grazie

Re: conferma "veloce"

Inviato: ven dic 12, 2008 16:27
da patri
Nelle faq non c'è nulla.
Due allegati A (uno per ogni destinazione d'uso visto che l'Ep si calcola in modo differente) e un solo allegato E.

Re: conferma "veloce"

Inviato: ven dic 12, 2008 16:30
da girondone
grazie
come credevo
cmq non c'è quela faq dell'amministratore in cui si dice se centrlizatto.... così se autonomo così ecc?

Re: conferma "veloce"

Inviato: ven dic 12, 2008 16:34
da patri
Questa ?
D - In una villa trifamiliare i proprietari di ciascuna unità immobiliare non hanno costituito un condominio. Volendo cambiare la
caldaia centralizzata con una nuova a condensazione, occorre inviare un solo attestato di qualificazione energetica (allegato A) e una
sola scheda informativa (allegato E) o tanti attestati e tante schede quanti sono i proprietari? Se è vera la prima ipotesi, chi è tenuto ad
inviare la documentazione? In un secondo caso, invece, i proprietari vorrebbero procedere ad una riqualificazione globale dell'edificio
ma gli impianti di riscaldamento sono autonomi. Quanti allegati A e E occorre predisporre?
R - In analogia con quanto stabilito per la richiesta di detrazione fiscale del 36%, si ritiene che in tutti i casi di lavori comuni in edifici
privi di condominio sia sufficiente un solo allegato A se l'impianto di riscaldamento è centralizzato o tanti allegati A quanti sono gli
impianti. E' comunque sufficiente in tutti i casi un solo allegato E. L'invio all'ENEA può essere fatto da uno qualsiasi dei proprietari


o questa?
D - Sono un amministratore di condomini. Nel caso di interventi per aumentare l’efficienza energetica, non mi è ben chiara la
documentazione da predisporre e da inviarvi, a seconda delle due diverse tipologie di impianto che possono essere presenti, autonomo
e centralizzato.
R - Nel caso di interventi su condomini occorre distinguere i diversi casi che si possono presentare:
a) Interventi in parti comuni del condominio:
- se l’impianto termico è centralizzato occorre predisporre un unico allegato "A" e un allegato "E" del decreto attuativo per l'intero
edificio;
- se gli impianti sono autonomi occorre predisporre tanti allegati "A" per quanti sono gli appartamenti ma un unico allegato E riferito al
condominio.
b) Intervento su singolo appartamento:
- se l’impianto termico è centralizzato, consigliamo di predisporre un allegato “A” adottando il metodo semplificato di cui all'allegato
"G" e facendo riferimento, per l'involucro edilizio, al singolo appartamento e, per l'impianto di riscaldamento, a quello centralizzato;
inoltre va predisposto l'allegato "E" per il singolo appartamento;
- se l’impianto è autonomo occorre predisporre gli allegati "A" e "E" per il singolo appartamento.
Si ricorda che, in accordo con la Finanziaria 2008, per gli interventi realizzati dal 1/1/08 gli allegati A ed E non vengono più richiesti per
la sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e per l'installazione di pannelli solari. In questi casi, infatti,
è necessario inviare solo l'allegato F
.

Re: conferma "veloce"

Inviato: ven dic 12, 2008 16:51
da girondone
intendevo la seconda...
grazie