Sempre su asseverazione infissi!
Inviato: ven dic 12, 2008 00:47
Chiedo scusa a voi tutti, ma a rischio di apparire pedulante, vorrei qualche conferma da parte di mhell, Girondone o di qualcuno sicuramente più esperto di me.
Devo inserire una pratica di un cliente che mi ha fornito una sorta di certificato di prodotto ( in realtà è scheda commessa) in cui è menzionato per ogni infisso il valore della trasmittanza e mi ha chiesto di asseverare i vecchi infissi.
In un complicato esercizio normativo ( asseverare i vecchi senza asseverare i nuovi rimandando alla certificazione del produttore ) ho stilato questa bozza di asseverazione anche grazie alle indicazioni fornite a suo tempo da mhell e Girondone e volevo sapere se
1) secondo voi è sufficiente o devo per forza calcolare anche i dati dei nuovi infissi ( ma mi mancano alcuni dati)?
2) secondo voi è il caso di indicare le misure degli infissi vecchi ? in quanto ho il dubbio che per queste misure non posso applicare il metodo semplificato ( i valori tabellati si riferiscono a finestre rappresentative del tipo uguali a 1,23 m x 1,48 m )
---------------------------------------------------------------------------------
Asseverazione intervento di sostituzione infissi
Ai sensi dell'articolo 1 comma 345 della Legge del 27 dicembre 2006 n°296 (e succ. mod.) il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxx su richiesta di xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
ASSEVERA
che l'intervento eseguito nell'unità immobiliare , di proprietà di xxxxxxxxxxxxxxxx risponde ai requisiti posti dall'articolo 7 del d.m. 19.02.2007 coordinato con il d.m. 26.10.2007 e con il d.m. 07.04.2008, recante disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
In particolare si dichiara :
1) che tutti i nuovi infissi installati hanno una trasmittanza inferiore alla trasmittanza limite fissata dal d.m. 11.03.2008, e pari per la zona x (zona climatica del comune xxxxxx) a x W/ m2K (rif. Certificazione produttore in allegato ).
2) che la trasmittanza termica dei serramenti dismessi nella suindicata unità immobiliare corrispondeva a quanto di seguito indicato:
Id. Tipo di serramento Misure [LxH] in mm Trasmittanza termica [W/m2K]
1 Balcone a 2 ante 1545 x 2380 5,0
2 Balcone a 2 ante 1323 x 2380 5,0
3 Balcone a 2 ante 1323 x 2380 5,0
4 Finestra a 2 ante 1335x1510 5,0
2.1) I valori di trasmittanza termica indicati sono stati stimati utilizzando la metodologia di calcolo semplificato prevista dalla norma UNI EN ISO 10077-1 sulla base dei valori di trasmittanza termica dei singoli componenti costituenti (telaio,vetrazione) contenuti nei prospetti F1 e F2 della norma della norma EN 10077-01:2007 - Allegato F. In questo caso tali componenti erano così costituiti :
• Telaio in Legno Tenero;
• Vetrazione Singola ;
• Area del telaio pari al 20% rispetto all’area dell’intera finestra;
Si allegano alla presente asseverazione i seguenti documenti:
• Certificazione di Conformità del dei nuovi serramenti
• Certificazione di prodotto dei vetri dei nuovi serramenti
Luogo e data Timbro e firma
Vi prego rispondetemi.
Grazie
Devo inserire una pratica di un cliente che mi ha fornito una sorta di certificato di prodotto ( in realtà è scheda commessa) in cui è menzionato per ogni infisso il valore della trasmittanza e mi ha chiesto di asseverare i vecchi infissi.
In un complicato esercizio normativo ( asseverare i vecchi senza asseverare i nuovi rimandando alla certificazione del produttore ) ho stilato questa bozza di asseverazione anche grazie alle indicazioni fornite a suo tempo da mhell e Girondone e volevo sapere se
1) secondo voi è sufficiente o devo per forza calcolare anche i dati dei nuovi infissi ( ma mi mancano alcuni dati)?
2) secondo voi è il caso di indicare le misure degli infissi vecchi ? in quanto ho il dubbio che per queste misure non posso applicare il metodo semplificato ( i valori tabellati si riferiscono a finestre rappresentative del tipo uguali a 1,23 m x 1,48 m )
---------------------------------------------------------------------------------
Asseverazione intervento di sostituzione infissi
Ai sensi dell'articolo 1 comma 345 della Legge del 27 dicembre 2006 n°296 (e succ. mod.) il sottoscritto xxxxxxxxxxxxxx su richiesta di xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
ASSEVERA
che l'intervento eseguito nell'unità immobiliare , di proprietà di xxxxxxxxxxxxxxxx risponde ai requisiti posti dall'articolo 7 del d.m. 19.02.2007 coordinato con il d.m. 26.10.2007 e con il d.m. 07.04.2008, recante disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
In particolare si dichiara :
1) che tutti i nuovi infissi installati hanno una trasmittanza inferiore alla trasmittanza limite fissata dal d.m. 11.03.2008, e pari per la zona x (zona climatica del comune xxxxxx) a x W/ m2K (rif. Certificazione produttore in allegato ).
2) che la trasmittanza termica dei serramenti dismessi nella suindicata unità immobiliare corrispondeva a quanto di seguito indicato:
Id. Tipo di serramento Misure [LxH] in mm Trasmittanza termica [W/m2K]
1 Balcone a 2 ante 1545 x 2380 5,0
2 Balcone a 2 ante 1323 x 2380 5,0
3 Balcone a 2 ante 1323 x 2380 5,0
4 Finestra a 2 ante 1335x1510 5,0
2.1) I valori di trasmittanza termica indicati sono stati stimati utilizzando la metodologia di calcolo semplificato prevista dalla norma UNI EN ISO 10077-1 sulla base dei valori di trasmittanza termica dei singoli componenti costituenti (telaio,vetrazione) contenuti nei prospetti F1 e F2 della norma della norma EN 10077-01:2007 - Allegato F. In questo caso tali componenti erano così costituiti :
• Telaio in Legno Tenero;
• Vetrazione Singola ;
• Area del telaio pari al 20% rispetto all’area dell’intera finestra;
Si allegano alla presente asseverazione i seguenti documenti:
• Certificazione di Conformità del dei nuovi serramenti
• Certificazione di prodotto dei vetri dei nuovi serramenti
Luogo e data Timbro e firma
Vi prego rispondetemi.
Grazie