Pagina 1 di 1

D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 17:55
da salete_le
"...Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 26, comma 1, della legge 9 gennaio 1991, n. 10, e successive modificazioni, ............., nonché di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi, sono considerati interventi di manutenzione ordinaria e non sono soggetti alla disciplina della denuncia di inizio attività di cui agli articoli 22 e 23 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni, qualora la superficie dell’impianto non sia superiore a quella del tetto stesso. In tale caso, fatti salvi i casi di cui all’articolo 3, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, è sufficiente una comunicazione preventiva al Comune..."
Si possono considerare aderenti dei pannelli solari a circolazione naturale poggiati su struttura metallica a 30° su tetti piani? Grazie. :(

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 17:57
da Gatsu
direi di no

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:00
da salete_le
Gatsu ha scritto:direi di no
Perchè, dato che si parla non solo di integrati ma anche di sola aderenza... i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi....

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:09
da diemal
30° su una superficie piana, direi che modifica la sagoma del tetto

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:19
da salete_le
Sempre il comma 3 dell'Art. 11 del D.Lgs. 115/2008 non prevede l'obbligo di redigere una D.I.A. per "l'installazione di singoli generatori eolici con altezza complessiva non superiore a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro, nonche' di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati...................." In questo caso, i generatori eolici non modificano la sagoma?

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:30
da Terminus
salete_le ha scritto:Sempre il comma 3 dell'Art. 11 del D.Lgs. 115/2008 non prevede l'obbligo di redigere una D.I.A. per "l'installazione di singoli generatori eolici con altezza complessiva non superiore a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro, nonche' di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati...................." In questo caso, i generatori eolici non modificano la sagoma?
tecnicamente hai ragione.
Normativamente questi piccoli generatori eolici (veramente piccoli vista l'altezza ed il diametro) sono equiparati ai pannelli in aderenza al tetto.
Avendo tu un tetto piano, e dovendo necessariamente inclinare i pannelli, non puoi sfruttare il disposto citato, ergo occorre la DIA.

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:38
da salete_le
ok...domani chiedo conferma al comune.. Grazie.

Re: D.I.A. Pannello solare

Inviato: mar dic 09, 2008 18:53
da Gatsu
secondo me non modifica la sagoma solo se sono incassati