Isolamento TERMO-ACUSTICO
Moderatore: Edilclima
Isolamento TERMO-ACUSTICO
Tempo fa avevamo discusso sul miglior materiale per l'isolamento termico...
Ma secondo ciascuno di voi, qual è la soluzione migliore per l'isolamento termico ed acustico, cercando possibilmente di contenere gli spessori?? (so bene che se metto 10 cm di lana di vetro si sistema tutto...ma chi mi mette giù una parete da 40 cm??)
Vediamo un pò come la pensate per ottimizzare questa questione...
Ma secondo ciascuno di voi, qual è la soluzione migliore per l'isolamento termico ed acustico, cercando possibilmente di contenere gli spessori?? (so bene che se metto 10 cm di lana di vetro si sistema tutto...ma chi mi mette giù una parete da 40 cm??)
Vediamo un pò come la pensate per ottimizzare questa questione...
su che tipo di struttura??
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Conta di + la posa del materiale.. vai sul sito isover e trovi tutto. Mai avuto problemi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
D'accordo con te...ma io, che ho sempre affrontato quasi solamente benessere termico e quindi prediligo i materiali poliuretanici (polistirene e.e. tipo Gematherm...), ora devo cambiare tipologia d'isolante!! Ho già visto il sito isover (in passato ero innamorato del mupanSuperP ha scritto:Conta di + la posa del materiale.. vai sul sito isover e trovi tutto. Mai avuto problemi


Nell'acustica la trasmittanza non conta... ti consiglio di farti spedire questo http://www.rockwool.it/sw51060.asp
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP...HO CAPITO!!SuperP ha scritto:Nell'acustica la trasmittanza non conta... ti consiglio di farti spedire questo http://www.rockwool.it/sw51060.asp


Probabilmente non mi sono spiegato io: devo fare la verifica secondo il D.Lgs. 311 per ristrutturazione/ampliamento...ma devo predisporre una soluzione che poi non mi venga bocciata da chi farà la valutazione sull'acustica!! Quindi scarto a priori il polistirene e.e. ... il problema è che devo star dentro a determinati spessori, se no prevedevo 8 cm d' Isover XL e morta lì...
E' per questo che chiedevo consiglio...miglior soluzione per:
- funzione isolamento termico e acustico
- spessori contenuto (4 cm o 5 cm max isolante)
So che mi sembra di chiedere la luna...ma magari qualcuno è a conoscenza di qualche soluzione che possa soddisfarmi...
Re: Isolamento TERMO-ACUSTICO
Secondo me ilverga ha tanta di quella ragione che di più non si può, perchè allora andare a cercare notte.ilverga ha scritto:(so bene che se metto 10 cm di lana di vetro si sistema tutto
Non credo che 5 [cm] in più portino qualcuno a gesti sconsiderati o no?!?

Re: Isolamento TERMO-ACUSTICO
E invece è proprio qui che casca l'asino...devono star dentro in determinati spessori per via degli allineamenti pilastri / passaggio cavi elettrici...Scox ha scritto:Secondo me ilverga ha tanta di quella ragione che di più non si può, perchè allora andare a cercare notte.ilverga ha scritto:(so bene che se metto 10 cm di lana di vetro si sistema tutto
Non credo che 5 [cm] in più portino qualcuno a gesti sconsiderati o no?!?
Re: Isolamento TERMO-ACUSTICO
Ahi ahi ahi! 

Alora...
L'isolante acustico non esiste, è la struttura nel complesso che conta. COn le soluzioni isover (prendi i dati con le pinze) con 2 tramezze, 3 intonaci e 5/6cm di isolante hai i 50dB.
Io spesso accoppio alla lana una guaina in gomma pesante (tipo polipiombo della index) per correggere il buco acustico alle basse frequenze
L'isolante acustico non esiste, è la struttura nel complesso che conta. COn le soluzioni isover (prendi i dati con le pinze) con 2 tramezze, 3 intonaci e 5/6cm di isolante hai i 50dB.
Io spesso accoppio alla lana una guaina in gomma pesante (tipo polipiombo della index) per correggere il buco acustico alle basse frequenze
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog