Ciao a tutti,
devo ristrutturare una villetta anni 50 appartamento su unico piano rialzato riscaldato e sotto cantina seminterrato non riscaldata...impianto esistente a radiatori normalissimi in ghisa... domanda:
-secondo la vostra esperienza mi conviene fare il riscaldamento a pannelli radianti?
dovrei rifare anche tutte le porte, soglie, finestre....(mi sembra di aver capito)....verrebbe una gran spesa....
-che altezza necessito in più per fare i pannelli radianti rispetto all'esistente, supponendo di rifare completamente i pavimenti, massetti?
-domanda finale: MA NE VALE PENA in termini di costi/benefici?
grazie per le vostre considerazioni....
ristrutturazione villetta riscaldamento...
Moderatore: Edilclima
Re: ristrutturazione villetta riscaldamento...
hai sempre il 55%etabeta1 ha scritto:-secondo la vostra esperienza mi conviene fare il riscaldamento a pannelli radianti?
dovrei rifare anche tutte le porte, soglie, finestre....(mi sembra di aver capito)....verrebbe una gran spesa....
Lascia stare.. spendi quel che puoi in isolamento termico.. poi installa una caldaietta a condensazione con regolazione climatica
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: ristrutturazione villetta riscaldamento...
grazie del consiglio super....io non volevo fare il rivestimento a cappotto comunque,
al massimo isolo i cassonetti e sottotetto, pavimento su cantina... cambio infissi....e cambio caldaia
mi sembra la cosa più economica.... anche se mi sa che i pavimenti devo tirarli su comunque mi hanno consigliato tutti di rifarli (senza averli visti) mi dicono che se rifaccio l'impianto elettrico conviene, spendo meno...che a fare le tracce...nel pavimento esistente...ciaooo buon lavoro
al massimo isolo i cassonetti e sottotetto, pavimento su cantina... cambio infissi....e cambio caldaia
mi sembra la cosa più economica.... anche se mi sa che i pavimenti devo tirarli su comunque mi hanno consigliato tutti di rifarli (senza averli visti) mi dicono che se rifaccio l'impianto elettrico conviene, spendo meno...che a fare le tracce...nel pavimento esistente...ciaooo buon lavoro