Dubbio ponti termici.
Inviato: mar dic 02, 2008 14:50
Rileggendo per l'ennesima volta il 311, mi sono accorto di un dettaglio:
Allegato I, punto 1, lettera C (verifiche richieste per edifici nuovi o apliamenti >20%):
"alla verifica che la trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie opache e delle chiusure trasparenti che delimitano l'edificio non superi di oltre il 30% i valori fissati nella pertinente tabella di cui ai punti 2,3 e 4 dell'allegato C al presente decreto".
Allegato C che in nessun punto dichiara che le trasmittanze siano da considerare "a ponte termico corretto".
Allegato I che in nessun punto relativo ai casi citati riporta la dicitura "a ponte termico corretto".
Per stare dalla parte della ragione, è certamente meglio tutelarsi e tutelare il cliente controllando scrupolosamente tutti i nodi strutturali che possono configurare ponti termici e tentare di escogitare soluzioni atte a renderli trascurabili, ma ai termini del 311, alla luce di queste due righe, sarebbe necessario?
Io non credo. Mi sono perso qualcosa?
Allegato I, punto 1, lettera C (verifiche richieste per edifici nuovi o apliamenti >20%):
"alla verifica che la trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie opache e delle chiusure trasparenti che delimitano l'edificio non superi di oltre il 30% i valori fissati nella pertinente tabella di cui ai punti 2,3 e 4 dell'allegato C al presente decreto".
Allegato C che in nessun punto dichiara che le trasmittanze siano da considerare "a ponte termico corretto".
Allegato I che in nessun punto relativo ai casi citati riporta la dicitura "a ponte termico corretto".
Per stare dalla parte della ragione, è certamente meglio tutelarsi e tutelare il cliente controllando scrupolosamente tutti i nodi strutturali che possono configurare ponti termici e tentare di escogitare soluzioni atte a renderli trascurabili, ma ai termini del 311, alla luce di queste due righe, sarebbe necessario?
Io non credo. Mi sono perso qualcosa?