Pagina 1 di 8

No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 14:57
da luciano.vale@libero.it
Qualcuno sa notizie in merito a possibili "perdite delle agevolazioni del 55%" notizia del TG2 riguadante un decreto del 28/11/2008??

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 16:57
da SuperP
luciano.vale@libero.it ha scritto:Qualcuno sa notizie in merito a possibili "perdite delle agevolazioni del 55%" notizia del TG2 riguadante un decreto del 28/11/2008??
http://www.eco-domus.it/index.php?optio ... &Itemid=40
http://it.notizie.yahoo.com/9/20081130/ ... 94a8e.html

Ho PAURA!!!

Cosa fare ora? Contattare tutti i clienti ai quali ho fatto le pratiche??

Mi UCCIDERANNO!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 17:24
da iltubo
Secondo me è una cosa vergognosa!
qui a furia di cambiare leggi leggiucchie regolamenti ecc..
ci stanno tirando rinco... Come si fa a lavorare cosi??
Oggi si, domani no, l'altro ieri puo darsi, dopodomani forse....
Vabbè, siamo in italia, ma adesso esagerano!

Per uscire dalla crisi bisogna investire, ma se ogni 6 mesi devi cambiare direzione
come fanno le aziende a programmare??

Mi piacerebbe farlo capire anche ai politici.

Scusate lo sfogo

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 19:57
da arkin
CHE SHIFO
CHE SHIFO
CHE SHIFO.
:evil:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 20:46
da luciano.vale@libero.it
Ciò significa che le "pratiche" effettuate fino al 31/12/2008 oltre alla ricevuta della documentazione inviata, dovranno ottenere una conferma da parte dell'agenzia delle entrate?
E per le pratiche gia effettuate che non verranno accettete(entro 30 giorni)...? Lo stato si salva concedendo la detrazione del 36%!
No comment, si verdrà!
Grazie

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 21:05
da luciano.vale@libero.it

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 21:22
da maxis
Non si può andare avanti così, non ho mai visto da quando sono al mondo una bidonata del genere operata da un governo :!: :!: :!: :evil: :evil:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 22:27
da robvi
Siamo proprio la Repubblica delle Banane !!!

Ad oggi sono state presentate 89.897 domande; considerando che i fondi a disposizione per il 2008 ammontano a 82,7 milioni di €, ogni pratica avrà a disposizione 919 € !

Io ho inoltrato parecchie domande e, per la sostituzione di caldaia, l'importo della detrazione è di circa 2.000-3.000 €, per i pannelli solari 2.500-4.000 €, mentre per isolamento termico o interventi più complessi, si arriva anche ad importi di 10.000-fino a 100.000 €.

Prevedo quindi che molti resteranno a bocca asciutta, e che il contributo in cui confidavano non arriverà.

Mi piacerebbe tanto però che queste cose le spiegassero direttamente il "mago" Tremonti o "testa d'asfalto" ai miei clienti. Invece toccherà a me, come toccherà a me mandare la domanda all'agenzia delle entrate, verificare l'arrivo della risposta ed eventualmente reimpostare la pratica per il 36%.

CHE PAESE DI ***** !!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: dom nov 30, 2008 22:45
da Andrea70
ALLUCINANTE. NON E' POSSIBILE. NON CI POSSO CREDERE.
COMPLIMENTI A CHI HA VOTATO BERLUSCONI E LO CONSIDERA "IL SALVATORE DELLA PATRIA".
C'E SOLO UNA CONFERMA : BERLUSCONI UOMO DI M....., e mi fermo qui per decenza.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 00:03
da fabri84
Le richieste per l'anno in corso dovranno essere inviate dal 15 gennaio 2009 al 27 febbraio 2009... l'agenzia delle Entrate esaminerà le domande in base all'ordine cronologico di invio.

Ragazzi il 15 gennaio tutti su internet ad intassare il sito dell'agenzia dell'entrate.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rido per non piangere...e io che volevo aprire la partita IVA a gennaio :roll:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:22
da Manofthemoon
****

ed ora ?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:30
da luciano.vale@libero.it

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:42
da tecnopag75
Manderei i numeri di telefono dei miei 113 clienti, che glielo spiegasse lui ora.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:47
da aupaz
Ogni decisione dovrebbe avere dei motivi; per questa, quali mai saranno!?!?
Vediamo un po' di pro e contro
PRO: Risparmio di spese, tranne che gli incentivi alla fine siano minori degli introiti di questa "nuova economia" come per la rottamazione
CONTRO: kyoto non rispettato, multe che fioccano, termine del processo di aggiornamento del parco edifici esistenti che consuma e inquina per il 90%, pratiche iniziate e spese fatte per nulla, clienti che lanceranno cristi e madonne non con il nano malefico, ma direttamente a noi...

BELLO NO ?!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:49
da SuperP
robvi ha scritto:Siamo proprio la Repubblica delle Banane !!!
ATTENZIONE!!!!!

Un decreto legge deve poi essere convertito in legge per divenire efficace a tutti gli effetti. Non è la prima volta che nei testi di conversione si verificano dei cambiamenti ai testi dei disegni legge, per cui nonostante il preallarme generale non mi butterei ora sotto il treno..

L'importante è una adeguata mobilitazione .. poi cambieranno idea!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:51
da marcocinalli
forse ho capito male...
bisogna ricontattare tutti i clienti che già ci hanno pagato per informarli che si dovrà presentare un'altra pratica tra il 15/01/09 ed 27/02/09 questa volta all'agenzia delle entrate, che saranno messi in graduatoria, che non arriveranno mai in una posizione in cui possano detrarre qualche soldo e nel caso ci arrivino sono meno di 1000 €?
ho capito bene?

MC

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:52
da ilverga
SuperP ha scritto:
robvi ha scritto:Siamo proprio la Repubblica delle Banane !!!
ATTENZIONE!!!!!

Un decreto legge deve poi essere convertito in legge per divenire efficace a tutti gli effetti. Non è la prima volta che nei testi di conversione si verificano dei cambiamenti ai testi dei disegni legge, per cui nonostante il preallarme generale non mi butterei ora sotto il treno..

L'importante è una adeguata mobilitazione .. poi cambieranno idea!
Sono ignorante: non capisco il burocratese (e mi rifiuto di interpretarlo)...
Ho letto 4 volte il decreto e continuo a non capirne il senso: chi è così gentile da spiegarmelo??
Grazie!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:57
da iltubo
Mi piacerebbe "farci sentire" un po in alto qualcuno ha qualche idea per non rimanere qui chiusi nel forum?

Io ho gia mandato una mail a Confartigianato settore energia esprimendo la mia opinione e chiedendo aiuto.

Ciao

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:58
da aupaz
Ok, allora se il decreto deve ancora esser riconvertito da DL a Dlgs , siamo in tempo!!!!! Sù dai!!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:58
da SuperP
ilverga ha scritto:Ho letto 4 volte il decreto e continuo a non capirne il senso: chi è così gentile da spiegarmelo??
Il senso è che bisogna cacciare i soldi per pagare gli interessi a chi ha fatto i mutui e ora non riescono + a pagarli.. bisogna pagare i debiti di alitalia.. e di soldi non ce n'è!
Hanno visto che ci sono tanti soldini da dare ai cittadini e se li vogliono tenere..

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 08:59
da fabri84
l decreto legge è un atto con forza di legge che può essere adottato dal Governo (cioè dal Consiglio dei Ministri) in casi straordinari di necessità e urgenza. La necessità e l'urgenza possono riferirsi tanto al provvedere (cioè alle disposizioni in esso contenute), quanto al provvedimento (nel suo complesso). È la legge 400/1988 (prima era disciplinata dalla legge 100/1926), nel prescrivere che i d.l. devono contenere misure di immediata applicazione, non esclude che il provvedimento sia di per sé capace di risolvere il caso di necessità ed urgenza per cui è stato adottato.

Il d.l. è un provvedimento provvisorio con forza di legge, che entra in vigore immediatamente, il giorno stesso (o il giorno successivo) della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Tuttavia, se non viene convertito in legge dal Parlamento entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, decade retroattivamente (ex tunc): è come se non fosse mai esistito. 'Ma le Camere possono con legge, regolare i rapporti giuridici sorti sulla base del decreto non convertito (c.d. legge di sanatoria).'
A tal fine, il governo, il giorno stesso dell'adozione, deve presentare il giorno stesso il d.l. alle Camere (anche se sciolte) per la conversione in legge, che avviene con la presentazione di un disegno di legge di iniziativa governativa (come tale va autorizzato dal Presidente della Repubblica). La discussione in assemblea deve obbligatoriamente cominciare entro cinque giorni e, come spesso accade, la legge di conversione può apportare emendamenti, cioè modifiche, al testo dell'originario d.l., che avranno efficacia dal giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della legge di conversione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_legge

Andiamo in parlamento a consigliarli????

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:01
da elenav
governo di m***a..... :evil:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:02
da Manofthemoon
mi hanno già telefonato 20 clienti...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:16
da davidemorcy
Aiuto!!!!
Come bisogna comportarsi ora?
ma sopratutto...questa benedetta comunicazione all'ADE dobbiamo farla noi tecnici oppure i 'colleghi' commercialisti o gli addetti CAF??????
E per le pratiche inviate nel 2007?
PS dopo questa bella trovata vedrete nel 2009 quanta gente usufruira' del 55%.......Addio lavoro...dovro trovarmi un altra occupazione.....
:evil: :evil: :evil:
:cry: :cry: :cry:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:20
da luciano.vale@libero.it
Per quanto riguarda le pratiche fino al 31/12/2007 non subiscono niente, sono tutte "accettate"!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:22
da aupaz
io di pratiche ne ho poche, quindi non vi invidio troppo oggi...
Allora, si fà un viaggeto a ROMA a tirar giacchette pure noi una volta tanto , dicono che là và di moda!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:23
da SuperP
davidemorcy ha scritto:ma sopratutto...questa benedetta comunicazione all'ADE dobbiamo farla noi tecnici oppure i 'colleghi' commercialisti o gli addetti CAF??????
Devono farla i contribueneti o in alternativa i commercialisti, CAF o ACLI
davidemorcy ha scritto:E per le pratiche inviate nel 2007?
sono ok, non sono toccate

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:25
da davidemorcy
Scusate...ma chi è che deve avvisare i clienti per inviare la comunicazione all ADE????
Non mi passa neanche nell'anticamera del cervello di contattare tutti i clienti, sentire le loro preoccupazioni nonche' insulti, buttar via ore al telefono GRATIS........
Voi come vi comportate?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:27
da fabri84
davidemorcy ha scritto:Aiuto!!!!
Come bisogna comportarsi ora?
ma sopratutto...questa benedetta comunicazione all'ADE dobbiamo farla noi tecnici oppure i 'colleghi' commercialisti o gli addetti CAF??????
E per le pratiche inviate nel 2007?
PS dopo questa bella trovata vedrete nel 2009 quanta gente usufruira' del 55%.......Addio lavoro...dovro trovarmi un altra occupazione.....
:evil: :evil: :evil:
:cry: :cry: :cry:
Adesso si va a Roma, si va all'Ordine e si va al TAR... non sono ancora un libero professionista ma è deontologicamente corretto correre dietro a Decreti Legge retroattivi che ti prendono pure per il c**o???? Mentre Tremonti se la ride tu il 15 gennaio corri a fare le domande invii all'Agenzia delle Entrate ecc.... poi quello dell'Agenzia dice: "ma questo vetro costa un pò troppo non glielo accetto" e la tua pratica e i tuoi sforzi e il tuo lavoro sai dove finiscono??????

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:29
da mhell
...sono talmente avvilito che non ho neanche la forza di postare un commento... :cry:

è inutile secondo me organizzarci, viviamo in una monarchia assoluta

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:44
da Andrea70
chi ha voluto BERLUSCONI forse adesso ha capito a cosa è andato incontro. Che vi aspettavate da un elemento del genere?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:46
da nicorovoletto
CAZZZZZZZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Sto pensando a quante volte ho detto: SIGNORA STIA TRANQUILLA!! QUESTA VOLTA IL 55% E' SICURO!!! SU DAI ....

sto bestemmiando in aramaico !!!!

oOO ragazzi non so cosa **** dire..... Anche se poi non sarà convertito in D.lgs chi **** avrà + il coraggio di fare la detrazione ..... ben che vada abbiamo bruciato un casino di lavoro ORA che ci eravmo rganizzati e sapevamo come districarci !!! MAL CHE VADA I CLIENTI CI FANNO IL c**o ALLO SPIEDO!!!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:48
da atttttt
Che schifo. Non ho parole. Altro che rilancio del lavoro! Già siamo in crisi, se togliamo pure il 55% addio a tutti quegli interventi di riqualificazione che facevano muovere un pò l'economia! Senza contare che lo prendo in quel posto per un intervento fatto a casa mia!

Ma che vada a fan...o!!!!!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:55
da atttttt
PS: E invece continuiamo a finanziare quel progetto del ponte sullo stretto che brucerà oltre 10 miliardi di euro per un opera che non serve a nulla!!!!!! Sono incavolato nero!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 09:58
da ingelmini
scusate... non ho capito bene...

io ho due pratiche praticamente da inviare, ora... e non posso farlo fino al 15 gennaio?

e nel 2008 ne ho inviate 2, una a luglio e una a ottobre...

Sono messe in discussione pure quelle?

Ale

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:02
da ghisa
E' UNO SCHIFOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

gli italiani non meritano di essere presi cosi per il c..o.se han bisogno di soldi che si frughino le tasche....

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:09
da girondone
come era quella bella canzonzina?
....presindente siamo con te...... meno male che ...... c'è!!!!!!!

giusto per non bestemmiare!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:11
da Manofthemoon
ma leggendo il comma 10...

chi ha fatto la detrazione quest'anno può comunque usufruire del 36%m ma il limite di 48.000 € è la detrazione ???

IO continuo a mandarle, tanto ormai i bonifici sono pagati, le pratiche fatte ed il lavoro pure...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:12
da ilverga
Manofthemoon ha scritto:ma leggendo il comma 10...

chi ha fatto la detrazione quest'anno può comunque usufruire del 36%m ma il limite di 48.000 € è la detrazione ???

IO continuo a mandarle, tanto ormai i bonifici sono pagati, le pratiche fatte ed il lavoro pure...
Sono con te...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:16
da robvi
scusate... non ho capito bene...

io ho due pratiche praticamente da inviare, ora... e non posso farlo fino al 15 gennaio?

e nel 2008 ne ho inviate 2, una a luglio e una a ottobre...

Sono messe in discussione pure quelle?
Le pratiche puoi inviarle, solo che non sei sicuro di avere accesso alla detrazione fino a dopo che l'agenzia delle entrate avrà ricevuto la domanda di ammissione al contributo (che non è la stessa che devi inviare tu all'ENEA).

Anche le pratiche che hai già inviato sono in discussione, perchè dovranno chiedere all'A.d.E. di essere ammessi.

Ciao

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:18
da Manofthemoon
si infatti, tutte le pratiche inviate sono in discussione, quindi tanto vale continuare ad inviarle..

la lotta ci sarà del 15 gennaio .. :)

leggendo in iro leggo però che:
Efficacia nel tempo [modifica]
Il d.l. è un provvedimento provvisorio con forza di legge, che entra in vigore immediatamente, il giorno stesso (o il giorno successivo) della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Tuttavia, se non viene convertito in legge dal Parlamento entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, decade retroattivamente (ex tunc): è come se non fosse mai esistito. 'Ma le Camere possono con legge, regolare i rapporti giuridici sorti sulla base del decreto non convertito (c.d. legge di sanatoria).'
A tal fine, il governo, il giorno stesso dell'adozione, deve presentare il giorno stesso il d.l. alle Camere (anche se sciolte) per la conversione in legge, che avviene con la presentazione di un disegno di legge di iniziativa governativa (come tale va autorizzato dal Presidente della Repubblica). La discussione in assemblea deve obbligatoriamente cominciare entro cinque giorni e, come spesso accade, la legge di conversione può apportare emendamenti, cioè modifiche, al testo dell'originario d.l., che avranno efficacia dal giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della legge di conversione.

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:18
da mhell
Manofthemoon ha scritto:chi ha fatto la detrazione quest'anno può comunque usufruire del 36%
certo, ma avrebbe usufruito del 36% anche se non pagava l'AQE, o se non installava le valvole termostatiche, o se installava una caldaia normale piuttosto che una a condensazione o a biomassa...

INFAMI

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:20
da robvi
Io ho mandato questa mail al presidente del mio Albo professionale; se qualcuno di voi ha predisposto qualcosa, sarò ben lieto di contribuire a diffonderlo.

Ciao

"Carissimo,
ho letto dapprima incredulo e poi sconcertato il testo del D.L. 185 in merito alle nuove disposizione per l'accesso alle detrazioni ficali del 55% per interventi di risparmio energetico. In particolare, mi sconvolge il fatto che il provvedimento in oggetto, intervenga con efficacia retroattiva a ridurre drasticamente l'entità di un contributo.
Ad oggi, sono state presentate ad ENEA circa 90.000 domande di contributo; se dividiamo il totale dei fondi che il Governo ha destinato con il D.L. a tale scopo (82,7 milioni di €), otteniamo per ciascuna domanda il contributo di 919 €. Come saprai certamente, l'ammontare del contributo richiesto normalmente è molto superiore, pertanto questo sciagurato intervento legislativo, priverà inevitabilmente moltissimi cittadini del contributo che hanno chiesto e noi tecnici gli abbiamo consentito di richiedere.
Toccherà inoltre ai cittadini l'onere aggiuntivo di inoltrare una ulteriore domanda all'Agenzia delle Entrate per chiedere di ottenere il contributo, e toccherà a noi tecnici l'onere di spiegare tutto ciò ai cittadini.

Ti scrivo per chiederti di sollecitare quanto prima un intervento del Consiglio Direttivo e del Presidente del Collegio, finalizzati a mettere in atto tutte le azioni possibili per:
1) Sollecitare al Governo l'eventuale rettifica dei contenuti dell'art. 29 del D.L. citato.
2) Mettere in atto forme di tutela nei riguardi dei cittadini che hanno effettuato interventi di risparmio energetico confidando di usufruire delle detrazioni fiscali del 55%.
3) Mettere in atto forme di tutela dei tecnici iscritti a codesto Albo

Confidando in un Tuo intervento, ti saluto cordialmente e resto a disposizione per collaborare attivamente per cercare di limitare le conseguenze negative di questo provvedimento."

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:20
da cavallo
....all'enea accettano ancora le pratiche come se nulla fosse...
che organizzazione!!!

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:23
da robvi
....all'enea accettano ancora le pratiche come se nulla fosse...
che organizzazione!!!
L'ENEA non c'entra niente; le domande bisogna continuare ad inviarle, solo che poi si deve aspettare anche l'assenso dell'A.d.E. (che non arriverà perchè non ci sono soldi per tutti...)

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:24
da mhell
cavallo ha scritto:....all'enea accettano ancora le pratiche come se nulla fosse...
che organizzazione!!!
forse ti sfugge qualcosa?

cosa dovrebbe fare l'ENEA, chiudere il sito???

...l'ordine cronologico si riferisce all'invio della documentazione all'AdE (possibile dal 15 gennaio) e non all'ENEA...

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:24
da andrea.bernardi
nicorovoletto ha scritto:Sto pensando a quante volte ho detto: SIGNORA STIA TRANQUILLA!! QUESTA VOLTA IL 55% E' SICURO!!! SU DAI ....

sto bestemmiando in aramaico !!!!
sono già al settimo cliente che chiama....... :twisted:

Nico apriamo un bar in qualche isoletta e facciamo spritz? :cry:

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:25
da mhell
robvi ha scritto: L'ENEA non c'entra niente; le domande bisogna continuare ad inviarle, solo che poi si deve aspettare anche l'assenso dell'A.d.E. (che non arriverà perchè non ci sono soldi per tutti...)
secondo me arriverà a qualcuno, ma l'ordine di scelta sarà solo parzialmente cronologico

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:29
da Riccardo
evito di prolungare il dissenso perchè non finirei più...

Propongo invece di fare un quadro di riepilogo su come procedere da qui in avanti:

Dunque, ad oggi oltre ad avvertire la nuova clientela, continuiamo a spedire le pratiche all'Enea (previo consenso del cliente) entro fine febbraio per fruirne l'anno prossimo (giusto?)
... dopodichè??? chi prosegue?

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Inviato: lun dic 01, 2008 10:33
da simcat
robvi ha scritto:Io ho mandato questa mail al presidente del mio Albo professionale; se qualcuno di voi ha predisposto qualcosa, sarò ben lieto di contribuire a diffonderlo.

Ciao

"Carissimo,
ho letto dapprima incredulo e poi sconcertato il testo del D.L. 185 in merito alle nuove disposizione per l'accesso alle detrazioni ficali del 55% per interventi di risparmio energetico. In particolare, mi sconvolge il fatto che il provvedimento in oggetto, intervenga con efficacia retroattiva a ridurre drasticamente l'entità di un contributo.
Ad oggi, sono state presentate ad ENEA circa 90.000 domande di contributo; se dividiamo il totale dei fondi che il Governo ha destinato con il D.L. a tale scopo (82,7 milioni di €), otteniamo per ciascuna domanda il contributo di 919 €. Come saprai certamente, l'ammontare del contributo richiesto normalmente è molto superiore, pertanto questo sciagurato intervento legislativo, priverà inevitabilmente moltissimi cittadini del contributo che hanno chiesto e noi tecnici gli abbiamo consentito di richiedere.
Toccherà inoltre ai cittadini l'onere aggiuntivo di inoltrare una ulteriore domanda all'Agenzia delle Entrate per chiedere di ottenere il contributo, e toccherà a noi tecnici l'onere di spiegare tutto ciò ai cittadini.

Ti scrivo per chiederti di sollecitare quanto prima un intervento del Consiglio Direttivo e del Presidente del Collegio, finalizzati a mettere in atto tutte le azioni possibili per:
1) Sollecitare al Governo l'eventuale rettifica dei contenuti dell'art. 29 del D.L. citato.
2) Mettere in atto forme di tutela nei riguardi dei cittadini che hanno effettuato interventi di risparmio energetico confidando di usufruire delle detrazioni fiscali del 55%.
3) Mettere in atto forme di tutela dei tecnici iscritti a codesto Albo

Confidando in un Tuo intervento, ti saluto cordialmente e resto a disposizione per collaborare attivamente per cercare di limitare le conseguenze negative di questo provvedimento."
Caro Robvi, mi consenti di utilizzare la tua lettera per inviarla al mio Ordine?