Aiuto per pratica 55% in Emilia-Romagna

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Bribri
Messaggi: 63
Iscritto il: mer set 10, 2008 08:49

Aiuto per pratica 55% in Emilia-Romagna

Messaggio da Bribri »

Cari forumisti,
anche leggendo parecchi post non sono riuscito a togliermi tutti i dubbi sul dafarsi… vi pongo la mia situazione sperando che qualcuno mi “illumini”.

Innanzitutto siamo a Bologna quindi, per quanto riguarda la certificazione energetica, il caso deve sottostare all’atto di indirizzo sul rendimento energetico e la certificazione energetica degli edifici e degli impianti adottato dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna.

La struttura in oggetto è un’unità monofamiliare su due piani precedentemente riscaldata con caldaia a gas “non a condensazione” che forniva pure a.c.s.
L’intervento è stato quello di sostituire la caldaia con una “a condensazione” (e relative valvole + teste termostatiche sui radiatori) per il riscaldamento e la produzione di a.c.s. attraverso accumulo integrato anche con un nuovo impianto a pannelli solari (che quindi serve l’accumulo per l’a.c.s.).

La mia domanda è quale sia l’esatta procedura per redigere tutti i documenti per la detrazione del 55%.

Per quanto riguarda la parte “pannelli solari”, se non sbaglio, la Finanziaria 2008 ha eliminato l’obbligatorietà dell’Attestato di qualificazione energetica… occorre quindi inoltrare ad ENEA la scheda informativa degli interventi (Allegato F con pratica semplificata) e produrre una dichiarazione di ASSEVERAZIONE dell’opera. (Dove posso trovare un’esempio di asseverazione di impianto a pannelli solari ?)

Per quanto riguarda la “caldaia a condensazione” l’asseverazione, essendo inferiore a 100 KW, posso sostituirla con il certificato del produttore… occorre inoltrare ad ENEA la scheda informativa degli interventi (Allegato E) che dovrebbe però contenere anche la possibilità di dettagliare un intervento sul “solare termico”.

Posso quindi aprire una pratica con allegato E ed inserire in questo sia la caldaia a condensazione che il solare termico ?
Per la sostituzione della caldaia è però obbligatorio redigere un AQE , ovvero l’allegato A.

A questo punto chiedo ai colleghi tecnici dell’Emilia Romagna: non essendo ancora nella lista dei “certificatori accreditati” dell’Emilia Romagna, posso entro il 31/12/2008 redigere un regolare AQE da allegare alle pratiche ENEA del cliente ?

Grazie infinite !!!
Bribri
Messaggi: 63
Iscritto il: mer set 10, 2008 08:49

Re: Aiuto per pratica 55% in Emilia-Romagna

Messaggio da Bribri »

Proprio nessuno riesce a darmi una mano ?

Grazie :-(

Bribri ha scritto:Cari forumisti,
anche leggendo parecchi post non sono riuscito a togliermi tutti i dubbi sul dafarsi… vi pongo la mia situazione sperando che qualcuno mi “illumini”.

Innanzitutto siamo a Bologna quindi, per quanto riguarda la certificazione energetica, il caso deve sottostare all’atto di indirizzo sul rendimento energetico e la certificazione energetica degli edifici e degli impianti adottato dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna.

La struttura in oggetto è un’unità monofamiliare su due piani precedentemente riscaldata con caldaia a gas “non a condensazione” che forniva pure a.c.s.
L’intervento è stato quello di sostituire la caldaia con una “a condensazione” (e relative valvole + teste termostatiche sui radiatori) per il riscaldamento e la produzione di a.c.s. attraverso accumulo integrato anche con un nuovo impianto a pannelli solari (che quindi serve l’accumulo per l’a.c.s.).

La mia domanda è quale sia l’esatta procedura per redigere tutti i documenti per la detrazione del 55%.

Per quanto riguarda la parte “pannelli solari”, se non sbaglio, la Finanziaria 2008 ha eliminato l’obbligatorietà dell’Attestato di qualificazione energetica… occorre quindi inoltrare ad ENEA la scheda informativa degli interventi (Allegato F con pratica semplificata) e produrre una dichiarazione di ASSEVERAZIONE dell’opera. (Dove posso trovare un’esempio di asseverazione di impianto a pannelli solari ?)

Per quanto riguarda la “caldaia a condensazione” l’asseverazione, essendo inferiore a 100 KW, posso sostituirla con il certificato del produttore… occorre inoltrare ad ENEA la scheda informativa degli interventi (Allegato E) che dovrebbe però contenere anche la possibilità di dettagliare un intervento sul “solare termico”.

Posso quindi aprire una pratica con allegato E ed inserire in questo sia la caldaia a condensazione che il solare termico ?
Per la sostituzione della caldaia è però obbligatorio redigere un AQE , ovvero l’allegato A.

A questo punto chiedo ai colleghi tecnici dell’Emilia Romagna: non essendo ancora nella lista dei “certificatori accreditati” dell’Emilia Romagna, posso entro il 31/12/2008 redigere un regolare AQE da allegare alle pratiche ENEA del cliente ?

Grazie infinite !!!
Bloccato