SCAMBIATORE O SEPARATORE - Impiati medio/grandi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

SCAMBIATORE O SEPARATORE - Impiati medio/grandi

Messaggio da nicorovoletto »

Mi serve un consiglio per questo dubbio atroce:
Secondo voi per impianti medio grandi, centralizzato a servizio di più edifici per esempio, è meglio uno scabiatore o un separatore idraulico:

separatore idraulico: ha il vantaggio di separe l'impianto senza "perdita" di resa di scambio, ha lo svantaggio però di tenere in comunicazione tutto l'impianto quindi ad esempio non può proteggere le mie caldaie da impurita ecc.
Scambiatore: riesce a dividere fisicamente l'impianto, quindi posso proteggo le caldai, però ha una resa di scambio quindi peggioro il mio rendimento globale di produzione.

Che ne dite... avete pareri in merito?.. grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: SCAMBIATORE O SEPARATORE - Impiati medio/grandi

Messaggio da Abser »

Per impianti nuovi non prendo mai in considerazione la soluzione scambiatore ma prevedo una buona fultrazione sul ritorno ai generatori.
Per impianti esistenti in buone condizioni e a tenuta aggiungo la prescrizione di un accurato lavaggio dell'impianto.
Per impianti esistenti tipo "colabrodo" o in pessime condizioni allora utilizzo lo scambiatore.
Per tutti gli impianti esistenti prevedo un reintegro manuale o, se automatico, inserisco contalitri per avere sotto controllo il quantitativo di acqua (e quindi di calcare) introdotta nell'impianto.
Rispondi