come contabilizzare un impianto esistente?!?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da roberto.p »

Mi ritrovo davanti ad una sostituzione di caldaia con ampliamento volumetrico.
Non mi chiedono la relazione l 10,ma il capitolato e le eventuali progettazioni impiantistiche.
Si tratta di un edificio di una 30 ina d'anni,il quale è diviso in 6 appartamenti + 2 recuperati nel sottotetto di recente.
L'impianto purtroppo è composto da un unico montante (nel bagno)e da un collettore ogni piano... :mrgreen:
come lo regolo?!O cambio tutte le valvole e metto le termostatiche "manuali" o se esistono delle valvole con servocomando comandate da un cronotermostato senza fili..esistono?
La proprietà è un unica persona e gli appartamenti li affitta,come contabilizzazione come mi comporto?dovrei mettere dei ripartitori wireless su ogni corpo scaldante o dovrei sconsigliarlo al cliente?
Anche perchè all'impianto è collegato un altro volume (laboratorio) adiacente all'edificio in questione...insomma...un po un pastrugno :roll:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da giobibo »

Personalmente consiglierei di montare un sistema di contabilizzazione con i ripartitori su ogni corpo scaldanete, poi o valvole termostatiche manuali oppure termostato wireless contestine elettriche sempre wireless. Mi pare che Honeywell faccia un prodotto simile.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da roberto.p »

anche siemens forse....caleffi per le valvole elettroniche ok...
solo che a far due conti...ci vogliono un botto di soldi per ogni app... :twisted:
che me frega tanto non pago io :mrgreen:
sarà contento il fornitore :lol:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da giobibo »

La differenza stà nel fatto di fare una c....ta oppure fare un lavoro come si deve, di cui difficilemente gli utenti si lamenteranno.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da roberto.p »

giobibo ha scritto:La differenza stà nel fatto di fare una c....ta oppure fare un lavoro come si deve, di cui difficilemente gli utenti si lamenteranno.
si ok..ma il problema qualè?il proprietario è una sola persona fisica,che affiita questi appartamenti,l'impianto odierno è composto da una zona unica...non si puo neanche dividere e regolare,l'unica cosa che mi è venuta in mente sono i comandi senza fili....l'A.C.S. non potrà essere contabilizzata,si andrà a forfait...
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: come contabilizzare un impianto esistente?!?

Messaggio da Colin Caldwell »

anche ISTA Italia fa ottimi prodotti con ripartitori bidirezionali e di conseguanza serve una sola antenna. I costi sono contenuti e i ripartitori sono molto piccoli.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Rispondi