Pagina 1 di 1
detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 16:58
da peppe74
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Volevo gentilmente avere un vostro parere in merito al seguente quesito: secondo voi si può accedere alla detrazione fiscale del 55% per sostituzione "parziale" di infissi in una unità immobilare? Mi spiego meglio: un mio cliente vorrebbe cambiare solo alcuni infissi della sua abitazione in quanto i restanti sono abbastanza recenti; è possibile imbastire la pratica solo per i nuovi infissi o necessariamente dovrebbero essere sostituiti tutti?
Grazie a tutti

Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 17:02
da tagio
Anche solo per un infisso.
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 17:05
da peppe74
Scusami Tagio, non credi che la "filosofia" delle Legge sia quella di dover "rottamare" tutti gli infissi e non solo una parte di essi?
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 17:12
da mhell
concordo con tagio, anche un solo infisso è detraibile: ho fatto personalmente due pratiche proprio a seguito della sostituzione di un unico infisso
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 17:14
da peppe74
UHM.....è una vostra interpretazione o avete qualche riferimento di legge?......se è cosi per me è una bella notizia

Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 18:15
da mhell
peppe74 ha scritto:UHM.....è una vostra interpretazione o avete qualche riferimento di legge?......se è cosi per me è una bella notizia

trovami dove sta scritto che non si può...

Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 18:41
da tagio
peppe74 ha scritto:Scusami Tagio, non credi che la "filosofia" delle Legge sia quella di dover "rottamare" tutti gli infissi e non solo una parte di essi?
Concordo che la filosofia della legge sia diminuire il piu' possibile la quantita' di CO2 emessa, anche per non incorrere nelle sanzioni di Kioto, pero' non e' scritto da nessuna parte che si debba intervenire globalmente su un componente.
Nel tuo caso se gli infiissi restanti sono
abbastanza recenti probabilmente sostituirli non sarebbe un intervento economicamente vantaggioso.
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: mer nov 26, 2008 18:41
da peppe74

avete ragione, quindi mi consigliate di fare comunque pratiche per sostituzioni di infissi anche se non tutti vengono effettivamente cambiati.

Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: gio nov 27, 2008 10:29
da girondone
certo che si può detrarre anche un soloi infisso!
lo faccio anche io per cas dei miei...
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: gio nov 27, 2008 14:06
da Andrea_Diqui
Anche un solo infisso, dalto canto si parla di sostituzione anche parziale nella Finanziaria
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: sab nov 29, 2008 14:55
da robvi
Se volevano dare la detrazione solo in caso di sostituzione di tutti gli infissi, dovevano scriverlo !
Altrimenti, vale anche per un solo infisso !
Ciao
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: lun dic 01, 2008 16:53
da tagio
robvi ha scritto:Se volevano dare la detrazione solo in caso di sostituzione di tutti gli infissi, dovevano scriverlo !
Altrimenti, vale anche per un solo infisso !
Un solo infisso; infatti sara' solo quello che il cotribuente si detrarra' visto l'ultimo decreto.
Re: detrazione 55% per infissi
Inviato: lun dic 01, 2008 17:10
da mhell
tagio ha scritto:robvi ha scritto:Se volevano dare la detrazione solo in caso di sostituzione di tutti gli infissi, dovevano scriverlo !
Altrimenti, vale anche per un solo infisso !
Un solo infisso; infatti sara' solo quello che il cotribuente si detrarra' visto l'ultimo decreto.
...è molto più complessa la cosa, non sei entrato nello spirito del gioco a premi..., qualcuno detrarrà 40.000 euro e qualcun altro neanche un euro...
...la prima detrazione d'imposta gratta e vinci...