Pagina 1 di 1

Scheda informativa albergo

Inviato: mar nov 25, 2008 16:53
da maltese
Salve,
devo redigere la pratica per ottenere le detrazioni del 55% per un albergo, in cui sono stati sostituiti gli infissi esterni con nuovi infissi che rispettano i limiti di trasmittanza termica prescritti dal DM 11/03/2008.
La struttura è costituita da due edifici, accatastati come un’unica unità immobiliare, per cui ai sensi dell’art. 5 comma 4 bis del “decreto edifici” la documentazione da inviare all’ENEA è costituita dalla sola scheda informativa dell’intervento (allegato F).
Ho però due dubbi nella compilazione di tale elaborato: i due edifici costituenti il complesso alberghiero sono dotati di un impianto di riscaldamento centralizzato, avente come terminali di erogazione del calore radiatori e ventilconvettori nei corridoi e negli ambienti comuni (hall), e termoarredi nei bagni nei bagni delle camere.
Queste ultime sono riscaldate con delle pompe di calore, indipendenti dall’impianto di riscaldamento centralizzato.
Vi sono inoltre dei locali, in cui non sono presenti terminali di erogazione del calore, come la sala ristorante, le cucine, i locali di servizio ecc.
Vi chiedo:
1) I costi sostenuti per la sostituzione degli infissi esterni in questi ambienti “non riscaldati”, sono detraibili?
2) Nel calcolo della superficie utile da inserire nella scheda informativa dell’intervento (allegato F), occorre inserire anche la superficie di pavimento dei suddetti locali non riscaldati?

In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: mer nov 26, 2008 14:02
da Andrea_Diqui
Secondo me puoi beneficiare del 55% nella sostituzione dei serramenti dei soli locali riscladati; la superficie da indicare è quella riscaldata

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: gio nov 27, 2008 14:15
da Mobius
Scusate, non vorrei sbagliarmi, ma tu parli di modello F quando questo è riservato solo per le singole unità immobiliari. A mio avviso devi redarre allegato A ed E.

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: gio nov 27, 2008 15:45
da Andrea_Diqui
Mobius ha scritto:Scusate, non vorrei sbagliarmi, ma tu parli di modello F quando questo è riservato solo per le singole unità immobiliari. A mio avviso devi redarre allegato A ed E.
Se l'unità immobiliare è unica puoi fare pratica semplificata

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: mar dic 09, 2008 16:50
da Mobius
Quindi, anche se si tratta di un albergo o un capannone e sostituisco finestre e installo collettori solari posso fare l'allegato F?

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: mar dic 09, 2008 23:01
da Andrea_Diqui
Mobius ha scritto:Quindi, anche se si tratta di un albergo o un capannone e sostituisco finestre e installo collettori solari posso fare l'allegato F?
Si certo

Re: Scheda informativa albergo

Inviato: lun mar 02, 2009 13:55
da Andrea_Diqui
Allacciandomi ad un vecchio argomento...
Struttura abbastanza estesa, palazzina uffici.
Si decide di sostituire parte dei serramenti; l'edificio è individuato come unico foglio, unico mappale, ma due subalterni. Secondo le definizioni quindi non sembrerebbe singola unità immobilaire e quindi a rigone non si potrebbe redigere la pratica semplificata.
Non so se sia attuabile, se sia possibile, ecc infatti chidevo il vostro parere, ovvero se la sostituzione dei serramenti avvieni solo all'interno di uno dei due subalterni non si potrebbe considerarla singola unità immobiliare? :) che dite?