Con la ristrutturazione di un edificio in centro storico
si prevede di dividere l'edificio in due unità immobiliari.
Attualmente (unica unità immobiliare) è presente una vecchia caldaia
per solo riscaldamento e un bollitore da 100 lt a gas per la produzione acs.
Se si vuole accedere al 55% occorre realizzare un impianto centralizzato
a servizio delle due unità in progetto!
Per la produzione di acs (centralizzata e integrata con solare termico 20% minimo)
è obbligatorio installare una seconda caldaia, diversa da qiella destinata al solo
riscaldamento?
Non è possibile utilizzare una sola caldaia per solo riscaldamento
che con una tre vie vada ad integrare il bollitore solare nella fase invernale,
come si fa per gli impianti autonomi?
stiamo parlando di due unità immobiliari piccole (monolocali) che saranno serviti
da una caldaia piccola (dal mio calcolo le dispersioni sono
circa 8 kw) anche perchè la caldaia attuale ha potenza di 17 kW.
Grazie
Nicola
Impianto centralizzato
Moderatore: Edilclima
Re: Impianto centralizzato
Nicola ha scritto: ... Per la produzione di acs (centralizzata e integrata con solare termico 20% minimo)
è obbligatorio installare una seconda caldaia, diversa da qiella destinata al solo
riscaldamento?
..
Nicola
NO. Si può (deve) fare tutto con una sola caldaia, naturalmente dimensionando il bollitore in base all'uso dell'ACS delle persone presenti nei due appartamenti.
Perchè solo nel periodo invernale; anche d'estate ci possono essere giorni nei quali i pannelli solari non producono tutta l'ACS necessaria !Nicola ha scritto: ...
Non è possibile utilizzare una sola caldaia per solo riscaldamento
che con una tre vie vada ad integrare il bollitore solare nella fase invernale,
come si fa per gli impianti autonomi?
...
Nicola
gfrank
Re: Impianto centralizzato
Si perdonami,gfrank ha scritto:Nicola ha scritto: ... Per la produzione di acs (centralizzata e integrata con solare termico 20% minimo)
è obbligatorio installare una seconda caldaia, diversa da qiella destinata al solo
riscaldamento?
..
Nicola
NO. Si può (deve) fare tutto con una sola caldaia, naturalmente dimensionando il bollitore in base all'uso dell'ACS delle persone presenti nei due appartamenti.
ho trovato un file pdf di enea in cui viene riportato:
"ACQUA CALDA CENTRALIZZATA
Per produrre anche acqua calda per usi sanitari è necessaria una caldaia con potenza molto
superiore a quella sufficiente al solo riscaldamento. Per evitare sovradimensionamenti, nelle
nuove installazioni, non è più ammessa la produzione di acqua calda effettuata dalla stessa
caldaia destinata al riscaldamento, con l’eccezione degli impianti individuali."
Perchè solo nel periodo invernale; anche d'estate ci possono essere giorni nei quali i pannelli solari non producono tutta l'ACS necessaria !Nicola ha scritto: ...
Non è possibile utilizzare una sola caldaia per solo riscaldamento
che con una tre vie vada ad integrare il bollitore solare nella fase invernale,
come si fa per gli impianti autonomi?
...
Nicola
gfrank
la caldaia può intervenire in ogni isante dell'anno,
ogni volta che il solare non è sufficiente!
Ciao
Nicola