Forse è un doppione di un post appena qui sotto ma.... c'è una norma o un decreto che regolamentano le centrali termiche con combustibile a legna? (Tanto per fare un esempio superfici di areazione....dispositivi di sicurezza per sistemi a vaso chiuso...)
Altra domandina..... sto cercando di capire come si dimensiona una pompa anticondensa, sempre per caldaie a legna... mi sapede dare qualche spunto?? Adesso mi fiondo sul "Rossi" Manuale del termotecnico per vedere se trovo qualcosa
Normativa caldaie a Legna
Moderatore: Edilclima
Re: Normativa caldaie a Legna
DM 1/12/75 -> raccolta RAndrea70 ha scritto:Forse è un doppione di un post appena qui sotto ma.... c'è una norma o un decreto che regolamentano le centrali termiche con combustibile a legna?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Normativa caldaie a Legna
non vorrei sbagliarmi la Q anticondensa divide la Potenza della Caldaia espressa in Kcal/h/45 oppure la Portata Acqua della Caldaia in l/h/3.
Io sinceramente applicherei le prescrizioni del DM 2005 relativo alle centrali a comb. Liquido, poi....vado a memoria ci sarebbe una vecchia circolare n. 52 del 1982......non mi ricordo da chi è stata emanata...aspetto l'intervento del signor danilo2
Io sinceramente applicherei le prescrizioni del DM 2005 relativo alle centrali a comb. Liquido, poi....vado a memoria ci sarebbe una vecchia circolare n. 52 del 1982......non mi ricordo da chi è stata emanata...aspetto l'intervento del signor danilo2

Re: Normativa caldaie a Legna
Per quanto riguarda l'ISPESL e le caldaia a legna, ho trovato che esiste un capitolo 9 della raccolta R.
Io ho la raccolta R2005, ma si ferma al capitolo 5.... e in giro trovo il capitolo R9
Mah, queste norme ISPESL mi sembrano l'emblema del disordine, della poca chiarezza. Il classico esempio di com eun testo unico in merito di normativa sugli impianti sarebbe ciò che ci vuole.
Invece noi dobbiamo impazzire di UNI, di DLGS, di circolari, di VV.FF. di ISPESL ecc. ecc.... e invece di avere un quadro chiaro della situazione ci troviame sempre in un mare di incertezze in merito alle norme (ma specialmente alla buona tecnica... che è ancora più importante) da rispettare.
Io ho la raccolta R2005, ma si ferma al capitolo 5.... e in giro trovo il capitolo R9

Mah, queste norme ISPESL mi sembrano l'emblema del disordine, della poca chiarezza. Il classico esempio di com eun testo unico in merito di normativa sugli impianti sarebbe ciò che ci vuole.
Invece noi dobbiamo impazzire di UNI, di DLGS, di circolari, di VV.FF. di ISPESL ecc. ecc.... e invece di avere un quadro chiaro della situazione ci troviame sempre in un mare di incertezze in merito alle norme (ma specialmente alla buona tecnica... che è ancora più importante) da rispettare.
Re: Normativa caldaie a Legna
Invece noi dobbiamo impazzire di UNI, di DLGS, di circolari, di VV.FF. di ISPESL ecc. ecc.... e invece di avere un quadro chiaro della situazione ci troviame sempre in un mare di incertezze in merito alle norme (ma specialmente alla buona tecnica... che è ancora più importante) da rispettare.
Ti do pienamente ragione
Ti do pienamente ragione
