Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da Manofthemoon »

Per calcolare il risparmio energetico del comma 347 usate il metodo semplificato proposto sul sito dell'enea ?
Faccio un esempi, casa di zona E da 150 mq riscaldamento + acs

il risparmio sarà 965*150/82 oppure sempre e solo 965 ?

Grazie
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da patri »

Io uso quel metodo solo se sto cambiando una caldaia già a gas e non troppo vecchia (tipo 2 stelle, come dice la spiegazione) e lo rapporto alla superficie.
Se però ho in sostituzione una vecchia caldaia a gasolio o simile, i risparmi sono molto maggiori per cui faccio una diagnosi energetica prima e dopo l'intervento anche perchè se adegui un po' il sistema di distribuzione e cambi le pompe i valori sono decisamenti diversi...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da Manofthemoon »

cmq anche la prima ipotesi non è impugnabile vero ?
anche perchè non piace scrivere valori torppo alti, perchè il cliente potrebbe contestarmeli nel caso in cui i risparmi effettivi siano minori...
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da patri »

ho provato a fare diagnosi un po' seriamente e di solito quei valori ENEA sono abbastanza veritieri (tendenzialmente bassi). Comunque non si può contestare più di tanto perchè tutto dipende dalla tua gestione di impianto. Se accendi poco non consumi e risparmi di più. Se hai in caso la vecchietta che ha freddo se non ci sono 24°C e fa andare 24 ore su 24 (anche se non si potrebbe) allora non risparmi nulla.
Dipende anche se hai un inverno più o meno rigido...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da mhell »

Manofthemoon ha scritto:cmq anche la prima ipotesi non è impugnabile vero ?
anche perchè non piace scrivere valori torppo alti, perchè il cliente potrebbe contestarmeli nel caso in cui i risparmi effettivi siano minori...
l'Ep calcolato per un edificio non corrisponderà mai al consumo reale di quell'edificio in quanto le condizioni per il calcolo standard non si hanno mai nella realtà e pertanto anche il calcolo del risparmio ottenuto da un intervento di efficenza energetica non sarà mai uguale al risparmio effettivo.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Domanda forse stupida su rispermio comma 347

Messaggio da Manofthemoon »

cero lo sò anche io, ma alcune volte vallo a spiegare alla signora Maria...
Bloccato