Pagina 1 di 1

certificazione per tre edifici con una CT

Inviato: mar nov 18, 2008 08:46
da giorgioedil
Devo fare la certificazione energetica a seguito di un appalto di gestione calore per tre edifici di proprietà pubblica.

Questi tre edifici però sono serviti da un'unica centrale termica e tre circuiti di riscaldamento.

Come mi comporto?
a) Faccio tre certificazioni e per ciascun edificio considero una quota parte proporzionale di centrale termica.
b) Faccio un'unica certificazione come se si trattasse di un solo edificio con tre zone.
c) Faccio tre certficazioni come in a) e poi un'unica riassuntiva come in b). Questo perché l'ente pubblico considera tre edifici distinti (per motivi di n. protocollo, archiviazione, appalto, etc.).

Re: certificazione per tre edifici con una CT

Inviato: mar nov 18, 2008 16:52
da marcello60
E' un problema che interessa anche a me.
La soluzione A mi sembra più valida in particolare se gli edifici non hanno le stesse caratteristiche (coibentazione, etc.) e necessitano di valutazioni differenziate con possibili valori di EPi diversi.
La B è forse più semplice visto che non impone una valutazione di quote parti di potenza della centrale.
Aspettiamo altri giudizi.
Saluti

Re: certificazione per tre edifici con una CT

Inviato: mar nov 18, 2008 19:22
da angelo.am
anche io starei sulla soluzione A (anche se finora non ho avuto esperienze analoghe)
Per divisione della potenzialità potresti riferirti alla portata delle pompe se hai la possibilità di avere dati di funzionamento dei singoli impianti.
Oppure come dite dividere la potenza in maniera proporzionale sulla base delle volumetrie o sulle superfici

Re: certificazione per tre edifici con una CT

Inviato: mer nov 19, 2008 15:09
da giorgioedil
La suddivisione della centrale termica avverrà in proporzione ai fabbisogni termici calcolati per ciascun edificio.