Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da Ale_S »

Per la sostituzione dei soli vetri (in pratica si mantiene l'infisso, allargando eventualmente la fessura per i vetri), secondo le modifiche post finanziaria 2008, è richiesto l'AQE.
Il DM 19/02/2007 coordinato con i decreti del 2008, all'articolo 5, comma 4-bis, indica che l'AQE non è richiesto "...limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità abitative..."


ps. sinceramente riguardando e riguardando bene il decreto, non siparla mai di sostituzione di soli vetri. Mi chiedo quindi: E' un'intervento detraibile ???? :?

Che mi dite?
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da Effeemmebike »

Secondo me è detraibile anche la sola sostituzione del vetro (a patto che l'intero infisso rispetti i limiti di trasmittanza della relativa zona climatica) e inoltre anche per questo intervento non serve l'aqe in quanto rientra tra gli interventi di sostituzione infissi: in pratica è come se sostituissi il vecchio infisso con un nuovo che ha il medesimo telaio del precedente, ma è un nuovo infisso. Il mio ragionamento è avallato dall'allegato F telematico dell'enea in cui c'è espressamente la possibilità di mettere nella casellina del telaio " nessuna sostituzione". Inoltre tempo fa prima di fare una pratica simile avevo chiamato il call center enea e mi avevano confermato questa versione; se poi hanno cambiato idea non saprei... Io comunque continuo a fare pratiche anche con sola sostituzione del vetro e non invio l'aqe.
Saluti
Ultima modifica di Effeemmebike il mar nov 11, 2008 13:58, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da girondone »

quoto....
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da gioperla »

Quoto.

infatti il discorso dell'articolo 5, comma 4-bis, il quale dice che l'AQE non è richiesto "...limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità abitative..." va interpretato nel fatto che il comma 4-bis fa riferimento agli interventi dell'articolo 1 comma 3 che contiene tutti gli interventi sull'involucro ( strutture opache orizzontali, verticali e infissi).
inoltre nell art.3 ( Spese per le quali spetta la detrazione) comma 1 lettera b) si parla di interventi che riducono la U dell'infisso attraverso:
1. ............
2. miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti con integrazioni e sostituzioni.
E per me questo basta per dire che anche la sostituzione del solo vetro è incentivabile.
Resta inteso che tutto l'infisso deve rispettare i limiti di legge. ( chi lo dimostra? il proprietario da solo non di sicuro).
Ciao
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da girondone »

la grana è propio quella... dimostrare che il "nuovo" infisso costituito da nuiovo vetroe telaio vecchio rispetti i limiti...
la sig dell'enea ad un incontro a detto che lo hanno fatto per gli edifici vincolati dove le belle arti o chi per loro non vogliono che si cambi il telaio..
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da gioperla »

Il discorso del'Enea non ha molto senso: potrei ottenere gli stessi risultati di prestazione sostituendo solo il vetro (per un tecnico non è difficile il calcolo delle prestazioni di un infisso, basta seguire la 10077-1) e avere un risparmio economico personale e per lo Stato incredibile:
sotituzione infisso: eliminazione e smaltimento vecchio, inserimento nuovi infissi con opere murarie non indifferenti. 800-1000€ a infisso

sostituzione vetro: eliminazione vecchio vetro, taglio dell'infisso per consentire di inserire il doppio vetro, inserimento e fatto. 150-250€ a infisso

Magari nel secondo caso occorre l'assistenza di un tecnico che calcoli le trasmittanze, ma anche qui con 50€ ad infisso , mi sembra che comunque il risparmio e' notevole
Ma visto che paga pantalone chissene................

P.S. il maggior risparmio e' il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.
La sostituzione degli infissi e' l'intervento piu' antieconomico che si possa avere, basti pensare che anche chi ha gia' doppi vetri, ha l'agevolazione e spendendo magari 10000€ perche le finestre non gli piacciono piu', ottiene un risparmio energetico di circa 30-50€ l'anno a fronte di 5500€ di contributo statale.
Con la stessa spesa si realizzano circa 200 m² di cappotto con 10 cm di isolante; il risparmio energetico e' infinitamente superiore.
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da girondone »

concordo abbastanza...
ma....
quanti euro al m,etroq conti per il cappotto da 10 cm?
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da gioperla »

Dalle mie parti ( Centro Italia) il prezzo del Cappotto tutto finito è intorno ai 40 € a mq + 10 € per il ponteggio siamo a 50€, quindi con 10000€ ne realizzo all'incirca 200 mq.

Lo spessore dell'isolante 6-8-10-12-... incide circa 1-1,5€ a mq per cui consiglio sempre di abbondare (almeno 10 cm) in quanto 2-4€ in più al mq sono ampiamente ripagati passando ad esempio da 6 a 10 cm.
L'unica accortezza che bisognerebbe prendere è quella di controllare la permeabilità all' aria della parete, visto che gli isolanti a base "petrolifera" hanno valori di resistenza alla diffusione del vapore alto (circa 100) per cui ho il timore che tra qualche anno isolando pesantemente (oltre i 10 cm) ci troveremo con delle case piene di muffa poichè non respirano.
Ma di questo aspetto non sono ferratissimo, noto solo che già qualche produttore di isolamenti per cappotto in polistirene, stà cercando soluzioni per abbassare la resistenza alla diffusione del vapore a valori prossimi a 10.

Secondo me, di quest'ultimo aspetto pochi ne tengono conto poichè il mercato adesso è impostato sul VENDERE VENDERE VENDERE. (per curiosità vi invito a vedere qualche sito di isolanti a base naturale tipo sughero, che hanno resistenze alla diffusione bassissime, come spiegano bene questo problema).
Ma questa è un altra storia.
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da girondone »

concordo...
penso che dalle mie parti i prezzi siano un tantino èpiù alti...
ma non sono espertissimo..
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da mhell »

anche da me siamo un tantino più alti con i prezzi, ma non di molto
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da aupaz »

Da quell oche so, la richiesta di incentivo impone la sostituzione di tutta la finestra, e non solo delgi elementi finestrati. Provate a leggere le FAQ sul sito dell'enea, mi pare di averlo letto lì....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Messaggio da Ale_S »

aupaz ha scritto:Da quell oche so, la richiesta di incentivo impone la sostituzione di tutta la finestra, e non solo delgi elementi finestrati. Provate a leggere le FAQ sul sito dell'enea, mi pare di averlo letto lì....
Le faq a cui ti riferisci, non dicono nulla in merito. Ho già controllato prima di scrivere il post.
Bloccato