Ciao a tutti,
Reg.Lombardia...pratica per ACE ....
Il portoncino di ingresso come lo considerate? Lo inserite nelle strutture opache?
Perchè se lo inserisco nelle strutture opache devo inserirlo come ad esempio se fosse un muro..e poi cambiargli la trasmittanza....
Seconda domanda ....si applica il 55% sgravi fiscali sul portoncino?
P.S. Ho letto parecchie risposte di argomenti simili trattati maaaa ogniuno la pensa in modo diverso....sobbb (non v'è certezza nel domani....)
Un po' di chiarezza farebbe comodo...
Porte Porte Porte di ingresso
Moderatore: Edilclima
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Porte Porte Porte di ingresso
Leggi la faq enea relativa...è chiarissima.....etabeta1 ha scritto: Seconda domanda ....si applica il 55% sgravi fiscali sul portoncino?
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: Porte Porte Porte di ingresso
grazie vado a guardare le faq dell'enea ciaooo
Re: Porte Porte Porte di ingresso
io faccio proprio come hai scritto.etabeta1 ha scritto:Il portoncino di ingresso come lo considerate? Lo inserite nelle strutture opache?
considero le porte come struttura opaca, la descrizione ovviamente sarà quel che sarà (muratura 30cm).
poi metto la trasmittanza adeguata.
Se invece la porta è di vetro (mi capita sui portoncini delle villette), la inserisco nella parte delle finestre
Re: Porte Porte Porte di ingresso
grazie della risposta angelo io faccio prorpio come dici te.... 
